Attualità

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Silvana Scocozza

7 Maggio 2025

Eboli città dello sport

Da una importante sinergia tra associazioni sportive e amministrazione comunale, prende forma l’accordo di partenariato sottoscritto questa mattina presso la Sala Concerto di San Lorenzo, tra il Comune di Eboli – Assessorato allo Sport e cinque associazioni sportive già attive sul territorio, con l’obiettivo di promuovere attività motorie accessibili, inclusive e continuative lungo tutto l’arco dell’anno.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Eboli Città dello Sport Open 365″ è il nome del progetto che si configura come una rete attiva per la promozione del benessere psico-fisico, dell’inclusione sociale e dello sviluppo sostenibile attraverso lo sport nella sua più nobile accezione del termine.

Fanno parte dell’accordo di partenariato il Comune di Eboli – Assessorato allo Sport, in qualità di partner istituzionale, e le associazioni A.S.D. Gli Amici del Mare (capofila del partenariato) con il presidente Daniele Sgroia, A.S.D. Rampikevoli con il presidente Michele Senatore, A.S.D. Diesse con il presidente Anna Astone, A.S.D. Aurora Triathlon con il presidente Luca Lanzara e A.S.D. Sport Sun con il presidente Francesca Natale, tutte realtà sportive attive nell’area di Eboli e della Piana del Sele.

L’iniziativa rappresenta un modello virtuoso di collaborazione pubblico-privato e si propone come esempio replicabile anche in altri comuni del territorio e l’apertura a nuove adesioni da parte di enti pubblici, privati e del Terzo Settore che condividano finalità analoghe.

Le dichiarazioni

«L’idea di trasformare Eboli in Città dello Sport Open 365 nasce tanto tempo fa. Quando insieme ad un gruppo di lavoro saldo e ben strutturato, con professionisti che mi affiancano anche in altri ambiziosi progetti sportivi e culturali, abbiamo inteso dare anche una forma istituzionale all’azione di promozione sportiva è stato chiaro aprire all’accordo di partenariato con il Comune di Eboli – Assessorato allo Sport e chiamare in campo anche altre associazioni sportive con le quali siamo già in collaborazione – spiegaDaniele Sgroia, presidente Asd Gli Amici del Mare -. Lo sport è aggregazione sociale, è turismo, è sviluppo dell’economia ed è soprattutto cultura e integrazione. E insieme, sostenendo e promuovendo le buone pratiche sportive, possiamo portare avanti anche una serie di azioni mirate a far diventare effettivamente Eboli Città dello Sport Open 365».
 
«È un accordo importante quello che sigliamo oggi. – ha sottolineato l’Assessore allo Sport Lucilla Polito – Si tratta di un progetto virtuoso che ci consente di programmare insieme interventi per rispondere alle esigenze della città. Lo Sport svolge un ruolo cruciale per lo sviluppo e il benessere dei giovani. L’accordo di oggi è uno strumento importante per trasmettere i valori e le competenze dello sport, come il fair play, il rispetto delle regole, il sacrificio e la disciplina. Senza dimenticare, ovviamente, i benefici per la salute».
 
«La formula del partenariato aperto, che oggi mettiamo in campo nel settore dello Sport, ma che stiamo utilizzando in più campi – spiega il Sindaco Mario Conte – ci consente di collaborare in maniera attiva con le realtà associative del territorio realizzando eventi di maggiore spessore. Ogni associazione può decidere di aderire sulla base degli obiettivi stabiliti dall’accordo. È una formula per fare comunità, crescere insieme, raggiungere traguardi più ambiziosi, superare “steccati” e personalismi. Si parte con i promotori ma speriamo si allarghi a tutte le associazioni sportive del territorio. Un discorso che vale anche per altri ambiti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home