Cilento

Vallo della Lucania si prepara all’estate: arte, musica e cinema per un cartellone ricco di eventi

Il calendario degli eventi prenderà il via dal 14 al 20 luglio

Chiara Esposito

7 Maggio 2025

Vallo della Lucania, eventi

L’estate 2025 si preannuncia vivace e creativa a Vallo della Lucania. L’amministrazione comunale è al lavoro per definire un cartellone ricco di appuntamenti culturali, artistici e musicali, pensati per coinvolgere cittadini e visitatori di tutte le età. Dopo l’annuncio della tappa di “Cinemadamare”, il più grande campus di cinema itinerante gratuito al mondo – in programma dal 14 al 20 luglio – il Comune ha pubblicato tre avvisi pubblici per arricchire ulteriormente il calendario estivo.

Il programma

Il primo riguarda “Laboratori d’arte”, da svolgersi presso il Chiostro del Palazzo della Cultura nel mese di luglio. L’iniziativa mira a promuovere la creatività e l’inclusione attraverso percorsi artistici rivolti a bambini, giovani, adulti e famiglie. Potranno candidarsi artisti, educatori, associazioni culturali e professionisti con esperienza nella conduzione di laboratori artistici. Le domande devono essere presentate entro il 30 maggio presso l’ufficio protocollo del Comune.

Il secondo avviso è dedicato ai “Mercatini dell’Arte”, in programma dall’11 al 13 luglio in piazza Vittorio Emanuele. Una tre giorni pensata per artisti, artigiani, hobbisti e creativi operanti nei settori delle arti visive, scultura, fotografia, design e artigianato. Gli spazi espositivi saranno concessi gratuitamente e gli allestimenti curati direttamente dagli espositori.

Infine, spazio anche alla musica e allo spettacolo con l’evento “Arte in Musica”, che animerà piazza Cattedrale dal 14 al 25 luglio. Il palco sarà aperto a musicisti, attori, compagnie teatrali, scuole di danza, cori, band e performer di ogni età, con l’obiettivo di valorizzare i talenti locali e creare un grande momento di condivisione culturale. Per tutte le iniziative, il termine per presentare la domanda di partecipazione è fissato al 30 maggio 2025, recandosi presso l’ufficio protocollo del Comune, al secondo piano, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00.

Un’estate all’insegna della partecipazione, della cultura e dell’arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home