Eboli ha un nuovo strumento digitale per connettersi con i suoi cittadini e il mondo esterno: Ebolinext. Il portale è stato presentato ufficialmente questa mattina, nella stanza del Sindaco Mario Conte, con l’obiettivo di diventare la finestra interattiva che documenta e rende accessibili i programmi, i progetti, i cantieri e le opere realizzate nel comune.
Una piattaforma per cittadini, professionisti e imprese
Ebolinext è concepito per essere un punto di riferimento per la comunità, ma anche per imprenditori e professionisti, offrendo la possibilità di scoprire in modo rapido e completo i luoghi, le opere, le opportunità e i servizi offerti dalla città.
Il Sindaco Mario Conte ha sottolineato la visione alla base dell’iniziativa: “EboliNext è il portale che racconta una città che cresce e si apre al futuro senza perdere la sua identità“. Ha poi aggiunto che la comunità “ha bisogno di spazi sicuri, servizi moderni, opportunità di sviluppo e, soprattutto, di tornare a crescere”. L’invito è alla partecipazione: “Invito tutti a partecipare, a informarsi, a sentirsi parte di questo percorso. Solo insieme possiamo rendere Eboli una città più inclusiva, accogliente e dinamica, degna delle sue tradizioni e pronta ad affrontare le sfide del domani“.
Trasparenza e sviluppo: gli obiettivi di Ebolinext
Il portale è stato creato per supportare una trasformazione urbana all’insegna della trasparenza e della modernità. L’Assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici, Salvatore Marisei, ha ribadito l’importanza del progetto per il futuro del comune: “Con EboliNext costruiamo insieme il percorso di trasformazione della nostra città per immaginare una Eboli moderna, al passo con i tempi, capace di crescere e competere ad ogni livello“.
L’obiettivo è rendere la città attrattiva per imprese e persone e tornare ad essere un “centro che offre servizi, infrastrutture e attrezzature qualificate” in tutti gli ambiti, dal sociale al produttivo, dal commercio alla cultura, fino al turismo e allo sport. L’Assessore ha concluso evidenziando la scelta di un percorso condiviso: “Abbiamo scelto di costruire insieme questo percorso, in modo trasparente e partecipato, affinché tutti possano seguirne lo sviluppo e sentirsi parte attiva del cambiamento“.
Contenuti e navigazione del nuovo portale
Il sito è strutturato per essere facile da utilizzare e intuitivo, consentendo agli utenti di effettuare ricerche per temi e luoghi. Al centro dell’informazione ci sono gli interventi in corso e completati, che spaziano su diverse aree cruciali:
- Infrastrutture e Attrezzature collettive
- Riqualificazione Urbana e Ambientale
- Mobilità e Viabilità
Il portale fornisce una panoramica completa dello stato di avanzamento dei lavori, con numeri specifici: 33 interventi in progettazione, 25 in programmazione, 5 in gara, 11 in cantiere e 17 già completati.
Le sezioni strategiche per il futuro urbano
Oltre ai singoli interventi, Ebolinext dedica spazio ad importanti strumenti di pianificazione:
- PUC (Piano Urbanistico Comunale): Dettaglia le scelte di pianificazione generale e attuativa per la rigenerazione e la valorizzazione del tessuto urbano.
- PRIUS (Programma di Rigenerazione Integrata Urbana e Sostenibile): Documenta il piano che rafforza il ruolo di Eboli come ‘città polo’, punto di riferimento per l’intera Valle del Sele.
- “Le sfide”: Una sezione dedicata ad analisi, studi e progetti strategici volti a garantire una crescita sostenibile e a rispondere alle necessità future dei cittadini.
Infine, la sezione News è aggiornata costantemente con le notizie e gli aggiornamenti sugli interventi dell’Amministrazione comunale.


