• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli si rinnova: presentato Ebolinext, il portale per raccontare la città che cresce

Presentato Ebolinext, la finestra interattiva di Eboli che racconta i programmi, i cantieri e le opportunità di sviluppo. Trasparenza e partecipazione al centro

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 21 Novembre 2025
Condividi
Ebolinext

Eboli ha un nuovo strumento digitale per connettersi con i suoi cittadini e il mondo esterno: Ebolinext. Il portale è stato presentato ufficialmente questa mattina, nella stanza del Sindaco Mario Conte, con l’obiettivo di diventare la finestra interattiva che documenta e rende accessibili i programmi, i progetti, i cantieri e le opere realizzate nel comune.

Una piattaforma per cittadini, professionisti e imprese

Ebolinext è concepito per essere un punto di riferimento per la comunità, ma anche per imprenditori e professionisti, offrendo la possibilità di scoprire in modo rapido e completo i luoghi, le opere, le opportunità e i servizi offerti dalla città.

Il Sindaco Mario Conte ha sottolineato la visione alla base dell’iniziativa: “EboliNext è il portale che racconta una città che cresce e si apre al futuro senza perdere la sua identità“. Ha poi aggiunto che la comunità “ha bisogno di spazi sicuri, servizi moderni, opportunità di sviluppo e, soprattutto, di tornare a crescere”. L’invito è alla partecipazione: “Invito tutti a partecipare, a informarsi, a sentirsi parte di questo percorso. Solo insieme possiamo rendere Eboli una città più inclusiva, accogliente e dinamica, degna delle sue tradizioni e pronta ad affrontare le sfide del domani“.

Leggi anche:

L’ebolitano Stefano Marra firma la nuova immagine di “Borotalco” e un murales nel cuore di Milano
Eboli in vetta: 3,2 milioni di euro per la riqualificazione dell’area industriale PIP Sud
Blitz antidroga della polizia municipale a Campolongo: blitz in una struttura abusiva

Trasparenza e sviluppo: gli obiettivi di Ebolinext

Il portale è stato creato per supportare una trasformazione urbana all’insegna della trasparenza e della modernità. L’Assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici, Salvatore Marisei, ha ribadito l’importanza del progetto per il futuro del comune: “Con EboliNext costruiamo insieme il percorso di trasformazione della nostra città per immaginare una Eboli moderna, al passo con i tempi, capace di crescere e competere ad ogni livello“.

L’obiettivo è rendere la città attrattiva per imprese e persone e tornare ad essere un “centro che offre servizi, infrastrutture e attrezzature qualificate” in tutti gli ambiti, dal sociale al produttivo, dal commercio alla cultura, fino al turismo e allo sport. L’Assessore ha concluso evidenziando la scelta di un percorso condiviso: “Abbiamo scelto di costruire insieme questo percorso, in modo trasparente e partecipato, affinché tutti possano seguirne lo sviluppo e sentirsi parte attiva del cambiamento“.

Contenuti e navigazione del nuovo portale

Il sito è strutturato per essere facile da utilizzare e intuitivo, consentendo agli utenti di effettuare ricerche per temi e luoghi. Al centro dell’informazione ci sono gli interventi in corso e completati, che spaziano su diverse aree cruciali:

  • Infrastrutture e Attrezzature collettive
  • Riqualificazione Urbana e Ambientale
  • Mobilità e Viabilità

Il portale fornisce una panoramica completa dello stato di avanzamento dei lavori, con numeri specifici: 33 interventi in progettazione, 25 in programmazione, 5 in gara, 11 in cantiere e 17 già completati.

Le sezioni strategiche per il futuro urbano

Oltre ai singoli interventi, Ebolinext dedica spazio ad importanti strumenti di pianificazione:

  • PUC (Piano Urbanistico Comunale): Dettaglia le scelte di pianificazione generale e attuativa per la rigenerazione e la valorizzazione del tessuto urbano.
  • PRIUS (Programma di Rigenerazione Integrata Urbana e Sostenibile): Documenta il piano che rafforza il ruolo di Eboli come ‘città polo’, punto di riferimento per l’intera Valle del Sele.
  • “Le sfide”: Una sezione dedicata ad analisi, studi e progetti strategici volti a garantire una crescita sostenibile e a rispondere alle necessità future dei cittadini.

Infine, la sezione News è aggiornata costantemente con le notizie e gli aggiornamenti sugli interventi dell’Amministrazione comunale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboliebolinext
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giovanni Fortunato

Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza

Il Comune non si costituisce parte civile, la minoranza lo farà "per…

Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

Il sindaco di Vibonati Manuel Borrelli interviene ai microfoni di InfoCilento per…

Roberto Mutalipassi

Agropoli: niente plastica negli uffici comunali. Ecco l’ordinanza

Comune punta a ridurre la plastica. Arriva l'ordinanza. Multe fino a 500…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.