Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Eboli presente al raduno delle Maschere Italiane con il Don Annibale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli presente al raduno delle Maschere Italiane con il Don Annibale

«L’emozione di prendere parte ad un evento così importante è davvero tanta».

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 28 Aprile 2024
Condividi

Don Annibale è protagonista al raduno di Maschere Italiane e per la prima volta la città di Eboli porta i personaggi della farsa carnevalesca fuori dai confini comunali. All’evento di caratura nazionale risponde presente l’Associazione Don Annibale – Farsa Carnevalesca di Eboli, portando la tradizionale maschera della città in un contesto di ampio respiro con i suoi personaggi interpretati da Parisi Cosimo (Don Annibale), Verdini Eugenio (Giulietta), Cosimo Rinaldi (Dottore), Aliberti Cosimo (Zí Aniello), Aliberti Rocco (Pulcinella), Di Lorenzo Gaetano (Carolina).

Gli ospiti

Ospiti di Giangurgolo e Calabrisella, l’evento “Primavera in Maschera”, organizzato da Enzo Colacino (Giangurgolo) in collaborazione col centro coordinamento Nazionale Maschere italiane, di cui il Don Annibale fa parte fino a domani 28 aprile, a Catanzaro: tra sfilate, danze e interessanti scambi culturali dove al centro dell’attenzione saranno portate le tradizionali Maschere italiane, gruppi folk e sbandieratori.

La farsa

«La Farsa del Don Annibale è un patrimonio culturale immateriale che Eboli non deve perdere», spiega Cosimo Parisi che eredita dal papà Massimo la passione per il Don Annibale e contribuisce alla promozione di un personaggio della tradizione locale.

«L’emozione di prendere parte ad un evento così importante – spiega il gruppo del Don Annibale – è davvero tanta. Siamo certi di far ritorno ad Eboli con un bagaglio culturale più ampio, pieno di nuovi saperi e conoscenze».

La partecipazione al raduno si è reso possibile grazie allo sforzo di ogni singolo membro dell’associazione e grazie all’impegno dell’amministrazione comunale ebolitana guidata dal Sindaco Mario Conte e dall’assessore alla Cultura Lucilla Polito, il Comune di Eboli infatti ha patrocinato la presenza del Don Annibale alla manifestazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image