Cronaca

Eboli: piazza Matteo Ripa tutte le notti è ostaggio di facinorosi e di giovani che bivaccano. L’allarme dei residenti

Eboli: piazza Matteo Ripa tutte le notti è ostaggio di facinorosi e di giovani che bivaccano. L’allarme dei residenti

Silvana Scocozza

14 Giugno 2023

Matteo Ripa Eboli

E’ accaduto ancora, la notte scorsa. Ma questa volta la situazione ha rischiato di degenerare. Solo l’arrivo dei carabinieri della compagnia di Eboli ha scongiurato il peggio.

InfoCilento - Canale 79

Piazza Matteo Ripa, alle spalle del Comune di Eboli e proprio nelle adiacenze della scuola, è da tempo punto di ritrovo di decine di giovani adolescenti, poco più che maggiorenni, che si incontrano con i propri coetanei per trascorrere le serate, e molto spesso si trattengono lì fino all’alba. Non mancano schiamazzi, disturbo alla quiete pubblica, qualche rissa. I residenti protestano. Dal Comune nessuna presa di posizione.
Intanto un professionista che abita in zona e che preferisce restare anonimo, ha affidato alle forze dell’ordine la sua testimonianza e il malessere generale che anima altri residenti ed inquilini dei palazzi adiacenti la piazza.

Le dichiarazioni dei residenti

Ieri sera intorno alla mezzanotte vi è stata una esplosione di una bomba carta che ha provocato spavento tra i residenti e fastidi dovuti al fumo entrato nelle abitazioni – racconta il residente, portavoce – Alcuni residenti che chiedevano spiegazioni in merito sono dovuti addirittura scendere in strada per un faccia a faccia con questi ragazzi, poco più che maggiorenni, segnalando momenti di tensione, sul posto sono arrivati anche i carabinieri che hanno cercato di riportare la calma, purtroppo sono anni che ogni estate questa zona è presidiata da giovani poco più che maggiorenni che fino a tarda notte, tra consumo di alcol e droga, stereo ad alto volume, risse, cartoni e bottiglie di birra lasciate a terra provocano disagi ai residenti”.

I precedenti

Pare che già lo scorso anno sia stato presentato da oltre 100 persone un esposto al Comune, alla caserma dei carabinieri e alla Prefettura per cercare di porre fine o quantomeno limitare questi episodi. “Ma fino ad ora niente da fare. Il primo cittadino è a conoscenza della problematica da tempo, visto che lo scorso anno fece addirittura un sopralluogo per l’installazione di telecamere per creare un deterrente promettendo ai residenti di provare a risolvere la questione ma ad oggi ancora nulla – dice il professionista ebolitano – Tra l’altro il sindaco ieri sera è passato in macchina vedendo con i propri occhi quanto accadeva e facendo l’ennesima promessa”.

I residenti attendono fiduciosi che le autorità preposte a garantire l’ordine pubblico e la quiete nelle ore notturne nelle zone più “attive” facciano qualcosa al più presto in modo che la notte non sia più ostaggio di questi facinorosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Torna alla home