• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, “Piantiamo un melograno”: un gesto di speranza contro il cancro infantile

Una iniziativa solidale che ha parlato al cuore dei bambini e delle loro maestre. Una attività ludica che ha consegnato a tutti un grande messaggio di speranza

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 12 Febbraio 2025
Condividi
Eboli, melograno solidale

Questa mattina presso la scuola dell’infanzia Nuova Favolandia di Eboli i volontari dell’associazione Marco Iagulli Odv insieme alla presidente Tiziana Iervolino hanno presentato un progetto unico nel suo genere rivolto ai bambini: una opportunità importante per trasmettere valori di sensibilità alla vita.

Un’iniziativa solidale

Una iniziativa solidale che ha parlato al cuore dei bambini e delle loro maestre. Una attività ludica che ha consegnato a tutti un grande messaggio di speranza. La Marco Iagulli odv è una onlus a sostegno del bambino oncologico e dell’oncologia pediatrica e ha all’attivo tante iniziative uniche e singolari. L’appuntamento di questa mattina, in collaborazione con la Fiagop, rientra proprio nell’articolata serie di attività rivolte alla divulgazione delle buone pratiche per sensibilizzazione a favore della Giornata Mondiale contro il cancro infantile.

Un melograno simbolico per aiutare la ricerca

«Piantare un alberello di melograno non è solo una azione da compiere fisicamente ma un gesto che accompagna un grande momento di sensibilizzazione e di benessere. Per i bambini, per le loro famiglie, per il personale scolastico, per le insegnati. Un progetto che aiuta a sensibilizzare alla vita attraverso la messa a dimora di un alberello che poi avrà necessariamente bisogno della cura e dell’amore di chi si ne occuperà nel tempo, per poter crescere e diventare un grande albero», hanno spiegato i volontari. “Seminare amore per raccogliere buoni frutti”, questo il claim dell’iniziativa che rientra anche tra le attività messe in programmazione da parte della dirigente scolastica di Nuova Favolandia. Si è trattato di un grande momento di divertimento per tutti gli alunni della scuola e di una importante lezione di vita.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cancro infantileebolimelograno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ferrari

Almanacco del 16 Novembre: nasce la Ferrari!

Il 16 Novembre 1929 nasce la Scuderia Ferrari. Scopri eventi, santi, nati,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.