Attualità

Eboli: online il nuovo sito istituzionale del comune

Il sito, finanziato grazie ai fondi PNRR, è stato realizzato in collaborazione con My City

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2025

Pc

Online il nuovo sito del comune di Eboli. Il sito, finanziato grazie ai fondi PNRR, è stato realizzato in collaborazione con My City, in conformità alle disposizioni raccolte nelle “Linee guida di design per i servizi web della Pubblica Amministrazione” e pubblicate da AGID – Agenzia per l’Italia Digitale.
L’attivazione ha richiesto una forte sinergia tra gli uffici, coordinata dall’Assessorato all’Ambiente e alla Transizione Digitale retto dall’Assessore Nadia La Brocca. Hanno infatti collaborato il Ced, l’Ufficio Affari generali e Protocollo e, ovviamente, l’Ufficio Ambiente e Transizione Digitale.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

«Con questo ulteriore finanziamento ottenuto per la digitalizzazione della pubblica amministrazione – ha sottolineato l’Assessore La Brocca – i nostri uffici saranno più connessi ma soprattutto più accessibili al cittadino e avranno protocolli di sicurezza più elevati».
«Il nostro Comune si rinnova e si adegua ai tempi – ha aggiunto il Sindaco Mario Conte – in modo da essere sempre più vicini ai nostri cittadini». Oltre ad un miglioramento generale dell’interfaccia grafica che consentirà un utilizzo più intuitivo, sono soprattutto tre le novità che interesseranno l’utenza.

Le novità

Introduzione dell’Agenda Smart con la quale l’utenza potrà prenotare un appuntamento per ogni singola Area E.Q., nei soli giorni di ricevimento e in base alle disponibilità del calendario. Le prenotazioni verranno in automatico inoltrate agli uffici; Introduzione della voce “Segnala Disservizio” da parte dell’utenza. La segnalazione è vincolata ai seguenti tipi di disservizio:
·         Contenuti non accessibili sul sito;
·         Manutenzione strade e pubblica illuminazione;
·         Pubblica sicurezza;
·         Raccolta rifiuti ed igiene urbana;
·         Varie.
Introduzione della voce “Servizi”, tramite la quale l’utenza potrà richiedere in maniera più intuitiva ed agevole le seguenti prestazioni, direttamente agli uffici competenti:
·         Pagare il canone per le lampade votive;
·         Pagare una contravvenzione;
·         Presentare domanda per bonus economici;
·         Richiedere l’accesso agli atti;
·         Richiedere l’occupazione temporanea di suolo pubblico. 

Il finanziamento

“Eboli, dunque, perfettamente in linea con i tempi imposti dal PNRR, attiva il nuovo sito e, con la parte restante del finanziamento il Comune potrà attivare ulteriori servizi digitali a favore della collettività per facilitare l’interazione tra cittadini e istituzione.
Il nostro Comune, infatti, avendo tra i 20mila e i 50mila abitanti (Misura 1.4.1 ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI – COMUNI) è stato destinatario di un finanziamento di € 280.932″, concludono dall’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Torna alla home