• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Maggio 2025
Condividi

Eboli continua a sprofondare nel degrado e nell’abbandono, mentre il sindaco Conte e i suoi assessori si limitano a celebrare opere spesso non loro, modificando progetti preesistenti e lasciando la città senza una vera programmazione. Dopo quasi 4 anni di amministrazione, il Piano Urbanistico Comunale (PUC) è ancora solo una promessa: nessun atto concreto, solo dichiarazioni arroganti e fuorvianti da parte dell’assessore competente.

La situazione

La città vive in condizioni di crescente insicurezza, con interi quartieri lasciati al buio. È emblematica la situazione del rione della Pace, dove i lavori – eseguiti male e in modo difforme rispetto alla zona adiacente (Lidl e terminal bus) – hanno causato enormi disagi ai residenti: oltre 50 posti auto eliminati, marciapiedi con dislivelli pericolosi e totale mancanza di uniformità nel decoro urbano. A peggiorare la situazione, l’illuminazione pubblica è assente da oltre sei mesi, con i vecchi pali rimossi e i nuovi ancora da installare.

La risposta del sindaco a un cittadino esasperato è stata sconfortante: “Abbiamo provato di tutto con l’impresa appaltatrice”. Una frase che riflette il modus operandi dell’intera amministrazione. Ricordiamo che è compito dell’impresa garantire la sicurezza dei luoghi durante i lavori, comprese adeguata segnaletica e illuminazione provvisoria ed è obbligo del comune garantire che ciò avvenga ed in caso di inadempienza dell’impresa, la legge da concreti strumenti all’ente di intervenire all’istante. Nonostante ciò, l’intero quartiere è stato lasciato al buio per mesi. Situazione simile si registra anche a via San Giovanni, altro ingresso fondamentale della città. Inoltre condivido pienamente l’iniziativa del consigliere Norma di coinvolgere i cittadini nella raccolta di firme al fine di sensibilizzare una amministrazione totalmente assente.

La gestione degli impianti sportivi

Non meno preoccupante è il destino degli impianti sportivi cittadini. Le associazioni e i tifosi dell’Ebolitana esprimono forte preoccupazione per i lavori allo stadio Massajoli e per il Dirceu. L’auspicio è che si eviti la sovrapposizione dei cantieri, per non compromettere l’attività sportiva e non costringere la squadra cittadina, nel suo anno del centenario, a giocare fuori casa. Sarebbe un danno gravissimo per tutto il movimento sportivo locale.

Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città.

Filomena Rosamilia consigliera comunale e provinciale del PD.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.