• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: nasce il centro di riabilitazione per uomini maltrattanti

Nasce un nuovo centro di ascolto, trattamento e accompagnamento rivolto a uomini autori di violenza domestica e di genere

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Novembre 2025
Condividi
Centro antiviolenza Eboli

Sottoscritta, ieri mattina, 4 novembre 2025, la scrittura per la costituzione di un’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) tra l’Azienda Speciale Sele Inclusione (Ambito S03 – ex S05) e la Cooperativa Sociale Spes Unica per l’istituzione e il funzionamento del Centro per Uomini Autori di Violenza domestica e di genere (CUAV) “SATYAGRAHA”.

Il progetto

Il progetto, ammesso a finanziamento con Decreto Dirigenziale n. 1314 del 01 agosto 2025 della regione Campania, mira all’istituzione e al funzionamento di un nuovo centro di ascolto, trattamento e accompagnamento rivolto a uomini autori di violenza domestica e di genere nell’Ambito Territoriale S3 ex S5.

La presenza sul territorio dell’Ambito di due Centri Antiviolenza (CAV) e di una rete attiva di servizi sociali e sanitari ha consentito, ad oggi, la segnalazione di numerosi casi di violenza sulle donne, provenienti principalmente dai Servizi Sociali, dalle Forze dell’Ordine e dal Tribunale Ordinario e per i Minorenni, registrandosi, invece, una grave carenza strutturale di servizi specifici per il trattamento di uomini già autori di violenza o potenziali tali.

La mission

Il CUAV, inteso quale centro di riabilitazione per uomini maltrattanti, oltre a realizzare le attività clinico–trattamentali, psicologiche, educative e di accompagnamento secondo gli standard e le metodologie approvate dalla Regione Campania, promuoverà il raccordo con la rete territoriale dei Servizi sociali e sociosanitari, con i Centri Antiviolenza e con gli altri nodi della rete antiviolenza dell’Ambito S3 ex S5, per favorire la continuità dei percorsi di prevenzione e recupero. Sottoscriverà specifici protocolli con gli Uffici di pubblica sicurezza e gli Uffici giudiziari. Svolgerà attività di informazione e sensibilizzazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboliviolenza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Agropoli, Edmondo Cirielli inaugura il comitato elettorale

Ieri il taglio del nastro del comitato elettorale di Edmondo Cirielli ad…

Andrea Prete

Turismo: la Camera di Commercio investe un milione di euro per la trasformazione digitale ed ecologica delle imprese salernitane

Risorse per le imprese singolo e le aggregazioni. C'è tempo fino al…

Battipaglia, nasce Passpartout: un centro polifunzionale per l’inclusione sociale

Nasce uno spazio rigenerato e aperto, in cui i diritti sociali, la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.