Attualità

Eboli: infiltrazioni d’acqua nella casa popolare. Protesta una donna che vive con una persona con disabilità

La denuncia di una residente: «Io ho una persona diversamente abile in casa: nessuno mi ascolta e mi aiuta»

Silvana Scocozza

9 Novembre 2023

Infiltrazioni Eboli

Piove nel suo appartamento e l’acqua che attraversa le pareti sta creando problemi importanti anche all’impianto elettrico. L’allarme è lanciato direttamente dall’inquilina di un alloggio popolare ubicato in pieno centro cittadino, in corso Garibaldi ad Eboli, a pochi passi da Palazzo di Città, e la situazione di disagio si è aggravata proprio in queste ore. Con le piogge abbondanti che stanno mettendo in ginocchio la Piana del Sele, nemmeno la Città di Eboli è risparmiata.

La segnalazione

Io ho una persona diversamente abile in casa: nessuno mi ascolta e mi aiuta. Dai fili della corrente esce acqua” è il grido d’allarme di Cosimina B. Una condizione che è divenuta insostenibile e per la quale bisogna trovare una soluzione. “I lavori strutturali all’immobile dovrebbero essere necessari ed importanti ma intanto il tempo passa e soluzioni concrete non se ne ravvisano”.

I precedenti

Una situazione incresciosa che a Eboli non è nuova. Gli alloggi popolari del rione Pescara ma anche quelli del rione Paterno e del quartiere Borgo molto spesso, a causa delle abbondanti piogge, hanno subito danni e infiltrazioni di acqua piovana dai tetti o allagamenti consistenti nei sottoscala.

In molti casi la situazione appare migliorata da qualche tempo, da quando cioè si registra l’intervento tempestivo del Settore manutenzione del Comune di Eboli che sta recependo le istanze e garantendo verifiche e manutenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Il giornalista Sergio Rizzo ospite al terzo appuntamento di Eboli Cult

L'appuntamento è per domani, giovedì 29 maggio

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Torna alla home