Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Eboli: Il 18 luglio la lista definitiva dei beneficiari per la “Carta Solidale Acquisti”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: Il 18 luglio la lista definitiva dei beneficiari per la “Carta Solidale Acquisti”

Eboli: Il 18 luglio la lista definitiva dei beneficiari per la “Carta Solidale Acquisti”. Leggi per i dettagli

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 12 Luglio 2023
Condividi
Municipio di Eboli

E’ fissata nella data del 18 luglio la presentazione della lista definitiva dei beneficiari per la “Carta Solidale Acquisti”.
Entro quella data, l’INPS provvederà a comunicare al Comune di Eboli l’elenco completo degli assegnatari: i preposti uffici, come rimarcato dall’assessore alle Politiche Sociali Damiana Masiello, informeranno i beneficiari circa i relativi codici, fornendo anche le indicazioni per consentire loro di ritirare le carte direttamente presso gli Uffici di Poste Italiane.
“Ad Eboli, ne verranno distribuite 1.639, secondo la misura prevista dalla Legge di Bilancio 2023, del valore di € 382,50, concesse in modo automatico a famiglie in possesso di determinati requisiti, individuate dall’INPS utilizzando i criteri contenuti nel Decreto del 18 aprile 2023, a firma congiunta del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e del Ministro dell’Economia e delle Finanze”.

Tutte le informazioni sono reperibili sul sito istituzionale dell’Ente.

Cos’è la Carta Solidale Acquisti

E’ una carta di pagamento elettronica, prevista dalla Legge di Bilancio 2023, del valore di € 382,50, concessa in modo automatico, quindi senza necessità di presentare domanda, a famiglie in possesso di determinati requisiti, individuate dall’INPS utilizzando i criteri contenuti nel Decreto del 18 aprile 2023, a firma congiunta del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e del Ministro dell’Economia e delle Finanze.

La carta è rilasciata da Poste Italiane, è nominativa, e potrà essere utilizzata dalla metà di luglio fino al 31 dicembre 2023 (ma il primo acquisto dovrà essere fatto obbligatoriamente entro il 15 settembre 2023, pena la perdita del beneficio).

Chi riceverà la Carta

Riceveranno la Carta i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti sul territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti, definiti dal Decreto sopra citato:

  1. Iscrizione all’anagrafe del Comune di Eboli;
  2. Certificazione ISEE non superiore a 15.000€ annui;
  3. Presenza nel nucleo familiare di non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009 (viene data priorità ai nuclei con indicatore ISEE più basso);
  4. Presenza nel nucleo familiare di non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005 (viene data priorità ai nuclei con indicatore ISEE più basso);
  5. Non percettori di altre misure economiche, come:
  • reddito di cittadinanza o inclusione;
  • altre misure di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di NASPI e DIS-COLL;
  • indennità di mobilità;
  • fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
  • cassa integrazione guadagni;
  • qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato).

Nel Comune di Eboli verranno distribuite 1.639 carte, come da elenco trasmesso dall’INPS.

Procedura prevista per la consegna delle Carte

L’INPS ha comunicato che entro il 18 luglio trasmetterà ai Comuni, attraverso il suo portale, le liste definitive dei beneficiari complete dei codici delle carte assegnate.

A partire dal 18 luglio i Comuni dovranno comunicare ai beneficiari i suddetti codici, fornendo anche le indicazioni per consentire loro di ritirare le carte direttamente presso gli Uffici di Poste Italiane.

Ulteriori informazioni sui beneficiari e sulle modalità di comunicazione dei codici verranno fornite attraverso questa pagina web del sito istituzionale dell’Ente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image