Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: I Care, la rete per i caregiver cerca medici volontari

“Aiutateci ad aiutare”, è questo l'appello del Dottore De Martino. I Care – La Rete per i Caregiver compie cinque anni e da quattro si impegna a promuovere nelle piazze di paesi e città della provincia di Salerno la buona pratica della prevenzione per contrastare la diffusione delle patologie oncologiche

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 2 Aprile 2024
Condividi
Eboli, rete caregiver

“Aiutateci ad aiutare”, è questo l’appello del Dottore De Martino. I Care – La Rete per i Caregiver compie cinque anni e da quattro si impegna a promuovere nelle piazze di paesi e città della provincia di Salerno la buona pratica della prevenzione per contrastare la diffusione delle patologie oncologiche, attraverso l’iniziativa Salute in Piazza. Il motto della rete, infatti, è: «Più prevenzione e meno cure palliative». La rete si compone di tre associazioni: Noi amici dell’hospice e dell’ospedale di Eboli, presieduta da Armando De Martino; Arcobaleno Marco Iagulli, presieduta da Tiziana Iervolino e Roberto Cuomo Onlus, presieduta da Vito Cuomo, ma molte altre realtà associative del territorio hanno aderito all’iniziativa. «Purtroppo i dati non sono confortanti – spiega Armando De Martino, medico palliativista– soprattutto se si considera che studi molto recenti hanno fatto emergere che sempre più giovani scoprono di avere un tumore. Quali siano le cause precise è ancora da capire, ma tant’è. Certo, la scienza ha fatto moltissimi progressi in questo ambito, ma ancora la comunità scientifica pone come fondamentale la prevenzione: battere sul tempo la malattia, infatti, significa riuscire ad intervenire tempestivamente con le cure necessarie. La tempestività è un fattore determinante».

I dati sono preoccupanti

Oltre mille italiani ricevono, al giorno, una diagnosi di tumore. Di questi, il 50% riesce a guarire senza conseguenze invalidanti mentre il restante 50% può andare incontro a cronicizzazione oppure è costretto a dover accedere alle cure palliative. Infine, oltre 500 persone ogni giorno muoiono a causa della degenerazione del tumore che li ha colpiti. «L’opera dei medici che ci affianca in questo cammino è impagabile – dichiara De Martino-. Siamo molto grati per questo. Vogliamo continuare a svolgere queste iniziative perché la nostra attività ci restituisce un quadro chiaro della situazione.

Aiutateci ad aiutare

Per riuscire nel nostro intento abbiamo bisogno che altri medici si uniscano alla nostra rete, che offrano la loro grande professionalità e umanità a questa causa importante. Una società più sana, una società che si prende cura di sé apporta benefici a tutti coloro che vivono nella comunità. Per questo, ci rivolgiamo ai medici: aiutateci ad aiutare».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.