Attualità

Eboli: Ecoambiente effettua nuovi lavori presso l’impianto di compostaggio.

L’autorizzazione arriva dalla Regione Campania e il decreto porta il numero 190 con la data del 21 giugno.

Silvana Scocozza

27 Giugno 2023

Impianto compostaggio

Sarà Ecoambiente a effettuare i lavori per l’impianto di compostaggio di Eboli. Dopo la prima fase di preparazione del cantiere, infatti, Ecoambiente aveva presentato delle modifiche non sostanziali al progetto pervenute in Regione il 6 marzo, ma solo il 15 giugno la Regione Campania ha chiesto integrazioni alla documentazione ricevuta. Quindi, avendole ricevute in maniera tempestiva il 20 giugno dal tecnico incaricato, ha emesso il Decreto di autorizzazione del 21 giugno con altrettanta rapidità.

L’iter

Il Comune di Eboli, attraverso il Sindaco Conte e l’Assessore La Brocca, ha seguito da vicino l’intero iter assicurandosi che l’opera prendesse il via come concordato, data la grande valenza dell’intervento per la nostra comunità.

Il progetto

La modifica, non sostanziale, al progetto iniziale riguarda l’implementazione del sistema di confinamento delle emissioni odorigene diffuse, con i seguenti interventi:

a) adeguamento dell’area di ricezione e stoccaggio della frazione organica da raccolta differenziata all’interno dell’edificio esistente;

b) separazione della sezione di ricezione e trattamento della FORSU dalla sezione più a sud dell’edificio centrale tramite parete divisoria e portone di accesso;

c) realizzazione di un volume tecnico finalizzato a ospitare la futura sezione di carico e trasporto del materiale organico tra le due sezioni di maturazione;

d) confinamento della tettoia di maturazione secondaria, oltre al collegamento con l’edificio centrale esistente tramite corridoio tecnico;

e) realizzazione di un nuovo biofiltro destinato al trattamento dei volumi di aria da aspirare a servizio delle nuove sezioni di progetto, comprensivo di sistema di trattamento (scrubber);

f) realizzazione della tamponatura della tettoia di stoccaggio materiali esistente con inserimento dei relativi portoni;

g) realizzazione di una tettoia di copertura a protezione della sezione di scarico e raccolta sovvalli in uscita dalla vagliatura finale;

h) installazione di appositi sistemi cautelativi per il confinamento e l’attenuazione delle possibili emissioni odorigene in corrispondenza delle sezioni maggiormente critiche.

L’Ente d’Ambito ha contrattualizzato l’appalto dei lavori che “prevede la realizzazione delle opere in 150 giorni naturali e consecutivi dalla consegna dei lavori”, ossia in 5 mesi.

Il commento

Il Comune di Eboli continuerà a seguire da vicino, come ha sempre fatto, tenendosi in costante contatto con il presidente Coscia, la materiale realizzazione degli interventi che produrranno un significativo beneficio per le due comunità interessate, sia quella di Eboli che quella di Battipaglia”, dicono dal Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home