Piana del Sele

Eboli: degrado e abbandono a Campolongo, chiesto l’intervento del Governo Centrale e dell’Esercito

La bonifica dell’area e la riqualificazione ambientale e strutturale di una zona che potrebbe tornare ad essere volano per il turismo balenare di Marina di Eboli

Silvana Scocozza

30 Aprile 2024

Una task force per ripristinare la legalità a Campolongo. La bonifica dell’area e la riqualificazione ambientale e strutturale di una zona che potrebbe tornare ad essere volano per il turismo balenare di Marina di Eboli.

I fatti

Sotto la lente d’ingrandimento lo spaccio di sostanze stupefacenti, la prostituzione, la criminalità, l’emergenza abitativa che ha fatto di una parte di Campolongo un vero e proprio ghetto dove vivono in condizioni precarie più di 3.000 stranieri di cui molti irregolari, sono un macigno che pesa ogni giorno di più sulla comunità locale e rende pesante qualsiasi operazione che, a livello locale, si voglia mettere in campo.

L’intervento

Chiedono l’intervento dello Stato e dell’esercito, pretendono attenzione e alzano la voce.

Ad alzare la voce sono i consiglieri comunali del gruppo “Uniti per il Territorio” e la presa di posizione arriva all’indomani della tragedia che si è consumata a Campolongo e ha visto la morte del piccolo Francesco Pio ma diventa ancora più forte dopo la notizia che ha visto un altro pitbull aggirarsi a Marina di Eboli e creare paura e spavento tra gli avventori di un bar, tra cui una coppia con un bimbo nel passeggino. L’allarme immediato ai vigili urbani e l’intervento repentino di personale qualificato della struttura di Pignataro Maggiore hanno evitato il peggio. Il cane è stato ricoverato presso il centro specializzato.

Il degrado

Resta, sotto gli occhi di tutti lo stato di degrado assoluto in cui versa la fascia costiera ebolitana e per cui il gruppo consiliare “Uniti per il Territorio” ha inviato una lettera indirizzata al Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e al Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri.

I consiglieri Sara Costantino, Cosimo Massa e Vito Maratea chiedono una task force con l’impegno dell’esercito affinché vengano debellati fenomeni di illegalità che ormai tengono ostaggio la Marina di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa nel comune di Auletta

Nel cuore della Valle del Tanagro, Auletta si distingue per la sua tradizione agricola e culinaria, celebrata ogni anno attraverso il festival “Bianco Tanagro”

Eboli: l’Ebolitana Calcio 1925 presenta il nuovo sodalizio sportivo

Egidio Pirozzi è il nuovo mister della compagine biancazzurra e Ramon Taglianetti è chiamato a ricoprire il ruolo di direttore sportivo

Gelbison: il presidente Maurizio Puglisi traccia il bilancio della stagione

“È stata una stagione lunga e travagliata. Nonostante le tante difficoltà logistiche, noi, come società e gruppo squadra, abbiamo dato il massimo per cercare di raggiungere la promozione"

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Tg InfoCilento 28 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Relazione Dia: così la camorra s’insedia nel salernitano. Nel documento anche il blitz al comune di Capaccio Paestum

Dalla Piana del Sele al Cilento, la relazione semestrale della DIA svela come la criminalità organizzata si insedia sul territorio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Torna alla home