Piana del Sele

Eboli: degrado e abbandono a Campolongo, chiesto l’intervento del Governo Centrale e dell’Esercito

La bonifica dell’area e la riqualificazione ambientale e strutturale di una zona che potrebbe tornare ad essere volano per il turismo balenare di Marina di Eboli

Silvana Scocozza

30 Aprile 2024

Una task force per ripristinare la legalità a Campolongo. La bonifica dell’area e la riqualificazione ambientale e strutturale di una zona che potrebbe tornare ad essere volano per il turismo balenare di Marina di Eboli.

InfoCilento - Canale 79

I fatti

Sotto la lente d’ingrandimento lo spaccio di sostanze stupefacenti, la prostituzione, la criminalità, l’emergenza abitativa che ha fatto di una parte di Campolongo un vero e proprio ghetto dove vivono in condizioni precarie più di 3.000 stranieri di cui molti irregolari, sono un macigno che pesa ogni giorno di più sulla comunità locale e rende pesante qualsiasi operazione che, a livello locale, si voglia mettere in campo.

L’intervento

Chiedono l’intervento dello Stato e dell’esercito, pretendono attenzione e alzano la voce.

Ad alzare la voce sono i consiglieri comunali del gruppo “Uniti per il Territorio” e la presa di posizione arriva all’indomani della tragedia che si è consumata a Campolongo e ha visto la morte del piccolo Francesco Pio ma diventa ancora più forte dopo la notizia che ha visto un altro pitbull aggirarsi a Marina di Eboli e creare paura e spavento tra gli avventori di un bar, tra cui una coppia con un bimbo nel passeggino. L’allarme immediato ai vigili urbani e l’intervento repentino di personale qualificato della struttura di Pignataro Maggiore hanno evitato il peggio. Il cane è stato ricoverato presso il centro specializzato.

Il degrado

Resta, sotto gli occhi di tutti lo stato di degrado assoluto in cui versa la fascia costiera ebolitana e per cui il gruppo consiliare “Uniti per il Territorio” ha inviato una lettera indirizzata al Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e al Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri.

I consiglieri Sara Costantino, Cosimo Massa e Vito Maratea chiedono una task force con l’impegno dell’esercito affinché vengano debellati fenomeni di illegalità che ormai tengono ostaggio la Marina di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Tg InfoCilento 2 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Torna alla home