Attualità

Eboli, capitale del gioco degli scacchi: oltre 100 i partecipanti al Torneo Eburum

Tre giorni di torneo e grande partecipazione in termini di iscritti dall’Italia e dall’estero

Silvana Scocozza

7 Gennaio 2025

Tre giorni di torneo e grande partecipazione in termini di iscritti dall’Italia e dall’estero. Dal 3 al 6 gennaio tra visite guidate e momenti culturali collaterali il torneo di scacchi ha portato ancora una volta lustro alla Città di Eboli.

I premiati

Si aggiudicano il trofeo Eburum, vincitori della terza edizione, Claudio Padoano Torneo A e Daniele Simeoli Torneo B. E nella Sala Mangrella del complesso monumentale di San Francesco alla cerimonia di premiazione del III Torneo Eburum dell’Epifania organizzato dalla ASD Cafè della Régence – valido per le variazioni dell’ELO Fide Standard, si sono vissute forti emozioni.

Il torneo: punto di riferimento per la Città

Il torneo, sapientemente organizzato dal prof. Cosimo di Tolla, che ha ricevuto anche una targa di riconoscimento da parte dell’assessore allo Sport Lucilla Polito, si conferma appuntamento sportivo d’eccellenza nel panorama degli eventi scacchistici di pregio e ha ottenuto, anche per questa terza edizione, un favoloso riscontro di partecipazione di concorrenti e di pubblico venuti da tutta Italia e dall’estero.

Il corso di scacchi è diventato nel tempo punto di riferimento delle attività svolte all’interno dell’Oratorio San Francesco Anspi della Parrocchia Santa Maria del Carmine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home