Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Dopo cinque anni rimossi i massi sulla Sp184 Porto – Trentova
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dopo cinque anni rimossi i massi sulla Sp184 Porto – Trentova

Completati gli interventi di messa in sicurezza ma restando diverse criticità lungo la Sp184 che collega il porto con Trentova

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 24 Gennaio 2023
Condividi
Sp84

Sono terminati i lavori di stabilizzazione del pericoloso costone roccioso che sovrasta la ex SP 184, percorso che dal porto di Agropoli porta alla baia di Trentova. L’intervento, durato circa un mese, ha previsto l’installazione di una rete paramassi dopo la rimozione dei pezzi di roccia pericolanti.

I lavori

Sono stati tolti anche i blocchi di cemento che dal 2017 erano rimasti sul lato a monte della strada. Per motivi di sicurezza, questi blocchi sono stati collocati all’esterno della carreggiata per proteggere l’altra parte del crinale meno esposta.

Il commento

“Si tratta di lavori molto importanti, operati a cura della Provincia, attesi da anni. Un primo passo nella risoluzione delle diverse criticità che insistono sulla strada panoramica, per le quali sono state avviate le procedure per reperire i fondi utili. Nella giornata di domani si provvederà alla revoca dell’ordinanza di interdizione al transito in essere sull’arteria, oltre ad un aggiornamento della segnaletica“. Questo è il commento del sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi.

Sebbene importanti questi lavori risolvono solo in parte le criticità sulla Sp184. Sulla carreggiata lato mare incombe una frana che ha portato al dissesto dell’asfalto e dei marciapiedi. Anche il costone roccioso non è del tutto in sicurezza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image