Eventi

Donna de Paradiso: Il pianto della Madonna di Jacopone da Todi al Museo Archeologico Nazionale di Eboli

Appuntamento domenica 5 maggio dalle ore 11,15, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele

Comunicato Stampa

29 Aprile 2024

Museo Eboli

Domenica 5 maggio dalle ore 11,15, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle
del Sele, l’Associazione “I Cantori di San Lorenzo” e l’Aps “Solidarte” presentano lo spettacolo “Donna de Paradiso”- Il pianto della Madonna di Jacopone da Todi.

InfoCilento - Canale 79

Donna de Paradiso

“Donna de Paradiso” è una meravigliosa lauda di Jacopone da Todi che sviluppa il tema del pianto
della Madonna sotto la croce. Il poeta segue la narrazione che ne fanno i Vangeli, ma vi aggiunge
la dimensione umana e, con semplice linguaggio popolare, rappresenta il dolore della madre
davanti al martirio e alla morte del figlio. Il testo, con la sua potenza evocativa, è ancora capace, a
distanza di secoli, di lasciare un segno profondo nelle coscienze, perché il dolore della Madonna
diviene il dolore di una madre come tante, manifestazione di sofferenza universale.

Lo spettacolo

Lo spettacolo avrà come protagoniste l’attrice Biancarosa Di Ruocco e l’artista Paola Tozzi.
Biancarosa Di Ruocco, autrice, attrice e regista teatrale, conduce laboratori teatrali per bambini e
adulti, collaborando con varie associazioni culturali.

Paola Tozzi, musicista, cantante e insegnante di tecnica vocale, collabora con enti e associazioni,
organizzando rassegne corali, concerti e laboratori di musicoterapia.

Ad aprire l’evento saranno i saluti della direttrice del Museo Ilaria Menale, del sindaco Mario
Conte, dell’assessore alla cultura Lucilla Polito e della presidente de “I Cantori di San Lorenzo”
Filomena Sessa.

Lo spettacolo è patrocinato dal Comune di Eboli – Assessorato alla cultura.

L’evento è compreso nelle giornate a ingresso gratuito nei musei, parchi archeologici e luoghi
della cultura statali e non prevede la prenotazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Torna alla home