Eventi

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Silvana Scocozza

4 Settembre 2025

José Guimarães Dirceu

Trent’anni fa, il 15 settembre 1995, a causa di un tragico incidente, il mondo del calcio perdeva José Guimarães Dirceu, per tutti semplicemente Dirceu. Il centrocampista brasiliano che con la sua classe e i potenti tiri con tre dita aveva incantato l’Italia, che aveva fatto sognare nelle tre Coppe del Mondo disputate (’74, ’78 e ’82), ci lasciava all’improvviso a soli 43 anni. Nel tragico incidente perse la vita anche il calciatore Pasquale Sazio che anni prima aveva militato tra le fila dell’Ebolitana Calcio.
Il suo nome risuona ancora oggi tra i tifosi di Verona, Napoli, Como, Ascoli e Avellino, che lo ricordano come una delle stelle più brillanti della Serie A degli anni ’80.

InfoCilento - Canale 79

Il legame speciale con Eboli

Tra quei tifosi che ne conservano la memoria c’erano anche quelli dell’Ebolitana, che ebbero il privilegio straordinario di ammirare da vicino la magia di questo campione. Dirceu aveva scelto Eboli non come tappa di un percorso al tramonto, ma perché coinvolto dall’entusiasmo dell’allora presidente Luigi Cavaliere che, dopo una corte serrata, gli aprì le porte del campo “Massajoli” – che in tempi record venne risistemato per accogliere il brasiliano – e le porte di casa sua, dove Dirceu visse con tutta la sua famiglia per qualche tempo. Oggi, a distanza di trent’anni, l’ex presidente Cavaliere si è fatto promotore di questa iniziativa, accolta con grande entusiasmo dall’amministrazione comunale, coinvolgendo la città dove Dirceu, lontano dalle luci della Serie A, aveva ritrovato le radici del gioco. Il legame che si creò con la città di Eboli fu profondo, un affetto sincero che andava al di là delle prestazioni sportive. Lo “Zingaro”, che aveva cambiato cinque squadre in altrettante stagioni nei massimi campionati, aveva scelto la maglia biancazzurra dell’Ebolitana per quella che sarebbe diventata una delle parentesi più autentiche e significative del suo percorso sportivo.

La serata tributo

Per onorare la sua memoria e celebrare un legame che il tempo non è riuscito a spezzare, il Comune di Eboli presenta “DIRCEU PER SEMPRE”, una serata speciale che si terrà lunedì 15 settembre 2025 alle ore 19:30 presso la Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” in Viale Amendola di Eboli.
«Questa iniziativa rappresenta un momento importante per la nostra città – dichiara il Sindaco Mario Conte – Ricordare Dirceu significa celebrare non solo un grande campione del calcio, ma anche un uomo che ha scelto Eboli come sua casa, creando un legame profondo con la nostra comunità. La sua storia ci insegna che i veri valori dello sport vanno oltre i riflettori e le glorie, e si trovano nell’autenticità dei rapporti umani e nell’amore per il gioco. Siamo orgogliosi di ospitare questa serata che unisce memoria sportiva e valori umani».

«Questo libro non è solo un omaggio a uno straordinario calciatore, è anche un’occasione per riflettere sull’importanza della memoria sportiva – dichiara l’Assessore allo Sport Lucilla Polito – creare quindi un legame tra passato e futuro, tra chi ha dato tanto allo Sport e chi oggi, con entusiasmo, si affaccia a questo mondo». Tra i protagonisti della serata vi saranno ex compagni di squadra, l’allenatore Ezio Capuano, Salvatore Carmando e Salvatore Biazzo, personalità del mondo del calcio che racconteranno aneddoti e ricordi legati a José. Un momento particolarmente emozionante sarà il collegamento dal Brasile con Pedrinho, amico fraterno di Dirceu e anch’egli ex calciatore, che porterà la sua testimonianza diretta dall’altra parte dell’oceano.

Il libro di Enzo Palladini

Momento centrale della serata sarà la presentazione del libro “Dirceu per sempre” di Enzo Palladini (Edizioni InContropiede), che ha ispirato il titolo di questa serata. Il giornalista di Mediaset, che lavora nella redazione sportiva dell’emittente dal 2002 e conosce come pochi il mondo del calcio brasiliano, attraverso la sua penna racconta la straordinaria carriera e la personalità di Dirceu in un’opera che è molto più di una semplice biografia sportiva. Il libro ripercorre la storia di questo “grande e sfortunato giramondo del pallone”. Palladini, che per Edizioni InContropiede ha già scritto diversi libri dedicati al calcio sudamericano tra cui “Scusa se lo chiamo futebol” e “O Zico o Austria”, ci restituisce il ritratto di un uomo che ha fatto sognare i tifosi di tutto il mondo, compresi quelli di Eboli che hanno avuto la fortuna di vederlo giocare dal vivo. Grazie al racconto di Palladini, che intreccia ricordi personali, testimonianze e aneddoti inediti, il pubblico potrà rivivere le emozioni di quegli anni in cui abbiamo sognato “o futebol bailado” anche nella nostra città, riscoprendo la magia di un calcio fatto di tecnica sopraffina, fantasia e quella brasilianità unica che Dirceu portava con sé ovunque andasse.
L’ingresso alla serata è gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Torna alla home