Attualità

Dibattito pubblico sull’alta velocità: Sapri chiede di rinviare l’incontro

Ecco le motivazioni del sindaco Gentile

Maria Emilia Cobucci

5 Dicembre 2023

Antonio Gentile

Il Sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha sollevato la richiesta di rinviare l’incontro destinato al dibattito pubblico concernente il progetto della nuova linea ferroviaria ad Alta Velocità Salerno – Reggio Calabria, organizzato secondo la pianificazione di Rfi.

L’incontro

L’incontro, previsto per il 13 dicembre nella città della Spigolatrice, è stato oggetto di una richiesta avanzata da Gentile a tutte le parti coinvolte.

Attesa per l’esito dell’udienza pubblica

La richiesta di rinviare l’incontro è giustificata dall’attesa dell’esito dell’udienza pubblica fissata per il 19 dicembre davanti al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio. Questa udienza riguarda la trattazione di merito dell’impugnativa presentata dal Comune di Eboli, volta all’annullamento dei provvedimenti inerenti al tracciato della Nuova Linea Ferroviaria AV Salerno-Reggio Calabria. Il Comune di Sapri ha sostenuto attivamente questa impugnativa.

Un’Opera Strategica e Nazionale: Le Motivazioni di Gentile

Il Sindaco Gentile ha sottolineato la rilevanza strategica e nazionale dell’opera, che potrebbe influenzare significativamente il territorio dal punto di vista economico, ambientale, della mobilità e dello sviluppo turistico.

Pertanto, ha dichiarato essere fondamentale essere informati in modo completo e preciso, non solo riguardo alla scelta progettuale tecnica, ma anche sulle fasi progettuali future e sulle misure previste per mitigare eventuali impatti.

Le parole del sindaco

 “È un’opera  strategica e di importanza nazionale – dichiara il Sindaco – che può incidere in futuro in   maniera determinante su questo territorio, sia in modo diretto che indiretto. E cioè dal punto di vista economico, ambientale, di mobilità, dello sviluppo turistico e territoriale. Per tali ragioni è necessario essere informati anzitempo in modo univoco e preciso, non solo sulla scelta progettuale tecnica inerente i Sub Lotto, ma anche e soprattutto su tutte le fasi progettuali che ne porteranno al completamento futuro ed alle misure previste per bilanciare gli eventuali effetti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Torna alla home