• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dialoghi Mediterranei nell’anno del Turismo delle Radici e di Borghi Salute e Benessere, ecco il cartellone estivo 2024

Un programma di 30 eventi con artisti e produzioni di vario genere, tra musica, teatro e arte nei borghi del Cilento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Giugno 2024
Condividi
Dialoghi Mediterranei

Sono stati presentati al pubblico ieri, nell’aula consiliare del Comune di Centola i progetti “Borghi Salute e Benessere” e “Turismo delle Radici” e il cartellone eventi estivi promossi dal Comune dal titolo “Dialoghi Mediterranei”.

In particolare, “Borghi Salute e Benessere”, progetto cofinanziato da Scabec, società in house della Regione Campania, si concentra sullo sviluppo e lancio del turismo sostenibile e sul ben-essere. In tale contesto infatti, rientra il Cilento il cui territorio si inserisce nella rete di valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico che trasforma i borghi del comune di Centola – Palinuro e dei 10 comuni partner in destinazioni di benessere e salute.

“Questa progettualità – ha sottolineato il sindaco di Centola, Rosario Pirrone – permetterà al Comune di Centola-Palinuro di beneficiare delle provviste ministeriali. Tra le attività previste per il 2024, Anno delle Radici Italiane, nell’ambito del Progetto PNRR ‘Il Turismo delle Radici – Una Strategia Integrata per la ripresa del settore del Turismo nell’Italia post Covid-19’, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha messo in campo una serie di iniziative di promozione. Questo – ha concluso il primo cittadino – è un grande evento di richiamo per i discendenti degli emigrati italiani nel mondo, un’opportunità che il Comune di Centola non potrà farsi sfuggire.”

Leggi anche:

Affluenza record e traffico in tilt per l’accensione delle luci del Cilento Outlet: inaugurato il Villaggio di Babbo Natale, tra i più grandi d’Italia

Domenico Nicoletti, componente di Campus Mediterraneo, ha illustrato il ruolo del Comune di Centola nel progetto finanziato dal Ministero per il Turismo della Radici. “Questo progetto – ha sottolineato Nicoletti – permette a chi ha lasciato il Paese di rientrare e riscoprire la propria identità nella storia e cultura della propria terra”.

I potenziali rientri per l’anno delle radici 2024 sono stati stimati dal Ministero in un bacino di utenza che sfiorerà gli 80 milioni di persone.

A chiudere l’incontro, la presentazione del cartellone eventi “Dialoghi Mediterranei” a cura del coordinatore artistico Lillo De Marco. Il cuore pulsante della rassegna estiva sarà caratterizzato dallo svolgimento di oltre 30 eventi con artisti e produzioni di vario genere e che, come un vero e proprio contenitore multidisciplinare, attraverso la sua modalità “diffusa”, che porterà musica, teatro e arte nelle strade, nelle piazze e nei luoghi caratteristici di ogni borgo.

Durante il festival diretto da Antonello Mercurio inoltre “gli spettatori proveranno a viaggiare nelle pieghe della loro memoria arrampicandosi tra i gradini della terra cilentana o idealmente, solcando il mare, testimone silente della nostra storia” – spiegano gli organizzatori.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centolaCilentodialoghi mediterranei
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Don Roberto Faccenda

Gli studenti di Aquara a lezione con Don Roberto Faccenda

L'appuntamento è per mercoledì 26 novembre alle 10.30 presso la sede della…

Carabinieri e studenti uniti contro la violenza: questa mattina l’incontro a Salerno

L’appuntamento ha rappresentato un momento di dialogo diretto tra gli studenti e…

Luci di Natale

Rutino: luci, renna luminosa e un albero di sei metri. Ecco il piano dell’Amministrazione

Rutino si prepara al Natale 2025: approvato il piano luminarie. Albero in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.