• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Deposito irregolare di rifiuti e mancata comunicazione degli ospiti: si allarga l’indagine su villaggio turistico a Sapri

All’interno del villaggio erano presenti oltre 60 ospiti la cui presenza non era stata comunicata alla questura. Rinvenuto anche amianto

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 27 Agosto 2023
Condividi

Tre donne residenti a Sapri sono accusate di deposito incondizionato di rifiuti, anche pericolosi, e mancata comunicazione alla Questura dei nominativi degli ospiti nelle strutture ricettive, un’infrazione che è venuta alla luce grazie a un servizio di controllo dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Mancata Certificazione Antincendio

Nelle unità abitative sottoposte a controllo, è emersa l’assenza di una certificazione antincendio valida.  

In un’area di oltre 3000 mq, è stato scoperto un vero e proprio villaggio turistico con abitazioni, spazi comuni e servizi. Tuttavia lo stesso, stando alle contestazioni, non rispettava le disposizioni richieste per l’attività ricettiva.

Ospiti non registrati e reati ambientali

67 persone sono state trovate all’interno delle strutture ricettive, nessuna delle quali era stata opportunamente registrata presso la Questura, violando le regole.

Nel terreno circostante, è stata individuata una discarica di rifiuti, incluso materiale pericoloso.

L’azienda sanitaria, in particolare, ha scoperto tracce presumibili di amianto in alcune delle sedici strutture dell’area, portando all’emanazione di un’ordinanza sindacale per affrontare correttamente la situazione.

Indagini in corso

Le forze dell’ordine continuano le indagini per determinare se il villaggio turistico aveva ottenuto le necessarie autorizzazioni per svolgere l’attività ricettiva, mettendo in luce una serie di irregolarità da affrontare.

s
TAG:CilentoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.