Global

De Luca, leggi elettorali?Fatte a Roma per eliminare concorrenti

Durante la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario al Tar della Campania, De Luca critica duramente le leggi elettorali italiane, il limite del terzo mandato e il sistema delle gare d'appalto

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2025

Vincenzo De Luca

Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso dure critiche contro le attuali leggi elettorali italiane durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario al Tar della Campania. Nel suo discorso di 16 minuti, De Luca ha affrontato una serie di temi chiave, evidenziando le problematiche delle leggi elettorali, del limite del terzo mandato e delle gare d’appalto.

Il Limite del Terzo Mandato

De Luca ha criticato la legge elettorale che prevede il limite del terzo mandato, ma non nei comuni fino a 5mila abitanti. Ha sottolineato che questa disposizione è “esattamente il contrario di quello che serve in termini di trasparenza”. Secondo il Governatore, nelle grandi realtà amministrative, è difficile instaurare rapporti clientelari, e alla fine, i cittadini valutano nella piena libertà.

La Crisi della Democrazia Italiana

De Luca ha dichiarato che la democrazia italiana sta perdendo i contenuti fondamentali di un sistema democratico, arrivando a un “punto limite”. Ha evidenziato la perdita della capacità di tradurre le parole e i progetti in realizzazioni concrete, uno dei motivi principali del distacco dei cittadini. Un altro grave problema è la “palude burocratica” che peggiora ogni legge invece di semplificarla.

Le Gare d’Appalto e la Responsabilità degli Amministratori

Il Governatore ha anche criticato il sistema delle gare d’appalto in Italia, i cui tempi sono molto più lunghi rispetto agli altri Paesi europei. Ha definito il processo “un autentico calvario” per gli amministratori, sottolineando la mancanza di certezza nella realizzazione delle opere e il diffuso ricorso per ogni gara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Torna alla home