• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dalla Piana del Sele il nuovo mandarino made in UE, ecco le sue peculiarità

Dai campi della Piana del Sele ai mercati internazionali. Da Eboli al Fruit Logistica di Berlino

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Febbraio 2025
Condividi
Mandarino, piana del sele

Dai campi della Piana del Sele ai mercati internazionali. Da Eboli al Fruit Logistica di Berlino. La OP
Armonia una delle principali Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli del Sud Italia con sede nella
provincia di Salerno, ha presentato alla principale fiera mondiale dell’ortofrutta il mandarino tardivo
Tang Gold, interamente prodotto nell’areale della Piana del Sele, per una produzione prevista di 15
mila quintali.

Eccellenze campane

“Con questi investimenti la Campania è diventata protagonista di primo piano nel
panorama nazionale e internazionale dell’agrumicoltura di eccellenza – dice Marco Eleuteri
amministratore delegato della OP Armonia – inoltre la varietà tardiva ci permette di presidiare il
mercato fino a fine aprile, in un periodo in cui il mercato europeo faceva ampio ricorso
all’importazione di prodotti extra-UE. Con questa varietà contiamo di ridurre le importazioni e
favorire il consumo di frutta prodotta nell’Unione europea”.

Valorizzazione della frutta fresca made in UE

Enjoy Dolce Frutta, la campagna di valorizzazione della frutta fresca made in UE promossa da Op
Armonia e co-finanziata dall’Unione europea, dunque, oltre a incoraggiare il consumo stagionale di
fragole, kiwi, clementine, nettarine, ciliegie e uva, aggiunge un altro prodotto nel paniere europeo
dei frutti freschi per aumentare il consumo di frutta fresca coltivata all’interno dell’Unione.

Leggi anche:

“Musica in Bottega”: a Eboli nasce ELeD, l’associazione che unisce il suono e l’arte della Liuteria

Negli spazi della fiera (HALL 4.2 stand C-02) Enjoy Dolce Frutta, oltre a far conoscere i benefici di una
sana e sostenibile alimentazione, ha anche fatto provare i sapori dei frutti del progetto. Attraverso
degustazioni preparate appositamente sul posto dallo chef Mario Musci, noto per la sua capacità di
valorizzare gli ingredienti rispettando l’essenza e la stagionalità dei prodotti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:mandarinopiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno in lutto: addio ad Anna Rita Valiante

Addio ad Anna Rita Valiante: Salerno in lutto per la 59enne scomparsa…

Luci Natale

Capaccio Paestum scalda i motori per il Natale 2025

L'Amministrazione Paolino traccia la rotta per le festività: start l'8 dicembre con…

Sudan

La guerra in Sudan non si ferma: l’importanza degli aiuti umanitari

La guerra in Sudan, non molto nota ma violenta e inarrestabile, è…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.