Attualità

Da Torino al Cilento: al via le riprese del film La Chiocciola

Domani la conferenza stampa di presentazione del film La Chiocciola del regista Roberto Gasparro. Scene a Torino e Cuccaro Vetere

Ernesto Rocco

14 Giugno 2023

Roberto Gasparro

Il film ‘La Chiocciola’, scritto e diretto da Roberto Gasparro, inizierà le riprese il prossimo 25 giugno a Torino. L’azienda di moda torinese MFGA – Make Fashion Great Again – sarà il main sponsor del film e ospiterà le riprese presso la propria sede. Successivamente, dal 1 al 31 luglio, il set si sposterà nel comune di Cuccaro Vetere.

Patrocini e supporto istituzionale per ‘La Chiocciola’

Il film ‘La Chiocciola’ è prodotto dalla 35MM Produzioni srl e dalla Green Film srl, e ha ottenuto il patrocinio di importanti enti e istituzioni. Tra questi, Legambiente Campania, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il Comune di Cuccaro Vetere e la Film Commission Torino Piemonte hanno fornito il loro sostegno al progetto.

Il cast e l’uscita in sala di ‘La Chiocciola’

Il film ‘La Chiocciola’ vedrà la partecipazione di un cast di talentuosi attori. Tra di loro, Enzo Decaro, Vittoria Chiolero, Daniela Freguglia, Max Cavallari, Maurizio Mattioli, Massimiliano Rossi, Ilaria Antonello e Mauro Tarantini. L’uscita del film nelle sale è prevista per il 2024, con la distribuzione affidata a Mediterranea Productions, una società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva.

‘La Chiocciola’: il primo film sul fenomeno degli hikikomori

‘La Chiocciola’ affronta un tema ancora poco conosciuto, quello degli hikikomori. Questo termine giapponese indica le persone che scelgono di isolarsi dalla società, vivendo reclusi nelle proprie stanze per lunghi periodi. In Giappone, si stima che più di un milione di ragazzi vivano in questa condizione, mentre in Italia sono oltre 40.000 e negli Stati Uniti oltre 500.000. Il film si propone di far luce su questa realtà, offrendo uno sguardo approfondito su un fenomeno sociale complesso.

La trama di ‘La Chiocciola’: il percorso di una ragazza hikikomori

‘La Chiocciola’ racconta la storia di Vittoria, una ragazza hikikomori di quindici anni. Vive nella sua camera, spaventata dalla società esterna e priva di amicizie profonde. I suoi unici legami sono con i genitori separati e con il nonno, un botanico che vive in un paesino immerso nella natura. Alla ricerca di equilibrio e di un nuovo senso della sua vita, Vittoria si rifugia presso il nonno nel Cilento, immersa nei ritmi lenti della campagna e circondata dall’amore e dalla saggezza del nonno.

Il regista Roberto Gasparro e la sua dedica ai ragazzi hikikomori

Roberto Gasparro, regista di ‘La Chiocciola’, si è ispirato al concetto di “società liquida” descritto dal sociologo Bauman. Attraverso il film, Gasparro vuole far riflettere sulla fragilità dei legami sociali e sull’incessante pressione della società moderna. Il regista dedica il suo lavoro agli hikikomori, i ragazzi che hanno scelto di ritirarsi dalla società, offrendo loro uno spazio di rappresentazione e comprensione.

La conferenza stampa di presentazione del film “La Chiocciola” che si terrà giovedì 15 giugno, alle ore 15.30, presso il Convento Francescano di Cuccaro Vetere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torna alla home