• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Da Betlemme ad Agropoli, domani gli scout consegnano la “luce della pace”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Dicembre 2023
Condividi
Luce di Betlemme

Domani (venerdì 22 dicembre) presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie ad Agropoli, al termine della Messa delle ore 18.00 celebrata dal parroco don Bruno Lancuba, gli scout del gruppo Agesci Agropoli 1 “Bruno Di Luccio”, tenendo fede ad un impegno assunto da oltre 10 anni, distribuiranno la luce della pace alla comunità locale.

Un momento significativo

Momenti di raccoglimento e di emozione contrassegnano di solito questa cerimonia che è molto seguita dalla comunità locale. Un gesto semplice, eppure carico di significato, quello di attingere alla luce portandosi una lampada da casa, per poi diffonderla quale segno di pace, speranza, fratellanza, amicizia e solidarietà soprattutto con chi ne ha più bisogno. In questi tempi di guerre ed inimicizie tra i popoli, impegnarsi a tenere accesa questa fiammella rappresenta, infatti, la volontà di mantenere viva l’attenzione verso i valori che essa rappresenta.

L’iniziativa

L’iniziativa ha avuto origine nel 1986: da allora, poco prima di Natale, un bambino austriaco accende una luce dalla lampada ad olio nella Grotta di Betlemme, questa viene portata a Linz in aereo e da lì distribuita in tutto il mondo ad opera degli scout.

Quest’anno, però, la tradizione ha ceduto il passo al conflitto in corso tra Israele e Hamas, per cui il compito di attingere alla fiamma della lampada nella Grotta della Natività è stato affidato ad una bambina cristiana palestinese. 

In Italia viene distribuita grazie ad una staffetta ferroviaria che è partita lo scorso 16 dicembre da Trieste, con tappe in tutta la Penisola e 950 gruppi scout che hanno preso in consegna la “luce” alle stazioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, morto in un incidente con il trattore: “Quattro decessi in pochi mesi, serve la revisione obbligatoria”

Pasquale Di Luccio morto dopo cinque mesi di agonia a causa del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.