Attualità

Cuccaro Vetere: una cassetta postale a scuola per raccogliere i desideri dei bambini

«Anche i più piccoli hanno un posto importante nella vita della comunità». A loro la possibilità di inviare richieste e proporre suggerimenti

Chiara Esposito

16 Settembre 2024

Cassetta postale Cuccaro Vetere

Un’iniziativa significativa per avvicinare gli studenti alla vita della comunità e rafforzare il dialogo tra i piccoli cittadini e l’amministrazione comunale. Nella mattinata di ieri, durante la sua visita agli alunni della scuola primaria, il sindaco di Cuccaro Vetere, Simone Valiante, ha augurato loro un anno ricco di nuove scoperte e esperienze, a cominciare da questa: una cassetta postale artigianale, pronta ad accogliere pensieri, desideri e proposte dei più piccoli.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Ogni mese, il primo cittadino tornerà personalmente a raccogliere le lettere, impegnandosi a leggere e rispondere ai messaggi dei bambini, con l’obiettivo di dare voce anche alle loro esigenze: “Anche i più piccoli hanno un posto importante nella vita della comunità e nella pianificazione del futuro”, fanno sapere da Palazzo di città.

La realizzazione

Questo gesto, inoltre, assume ancora più valore in quanto la cassetta postale, oltre a essere un simbolo di ascolto e vicinanza, è un dono artigianale, realizzato dal papà di Azzurra e Leonardo, due alunni della scuola, e donata dall’azienda Lignum Design, che ha voluto contribuire a questo progetto con un’opera che unisce funzionalità e bellezza.

I piccoli hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa, pronti ad esprimere i loro pensieri e idee.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Torna alla home