• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Crolla il prezzo del grano duro, ‘rischio campi vuoti’ Proteste agricoltori. Anche Coldiretti Campania a Bari

Immediata la risposta del Governo: da gennaio una commissione con agricoltori e compratori stabilirà il prezzo del grano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Settembre 2025
Condividi
Coldiretti Campania

“Basta con i trafficanti di grano. Basta con le speculazioni”. E’ il grido unanime con il quale oltre 2mila agricoltori del grano della Campania sono scesi in piazza a Bari nella manifestazione organizzata in contemporanea anche a Palermo, Cagliari, Firenze e Rovigo.

La posizione di Coldiretti e la replica del Governo

Dalla Coldiretti sono partite sette richieste a cominciare dall’istituzione della Commissione unica nazionale del grano duro e dalla pubblicazione da parte di Ismea dei costi medi di produzione.

Immediata la risposta del governo e in particolare dal ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, in collegamento con la manifestazione di Bari, arriva la notizia che “dal primo gennaio 2026 la Cun (Commissione unica nazionale) diventerà il luogo in cui agricoltori e compratori stabiliranno il giusto prezzo del grano” che a cominciare da “lunedì 29 settembre Ismea pubblicherà i costi medi del grano in Italia, affinché non ci sia più concorrenza sleale sul mercato”.

Leggi anche:

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Il corteo

A Bari il corteo, guidato da una decina di trattori, è arrivato davanti alla sede della presidenza della Regione Puglia, dove si sono radunate circa ottomila persone provenienti anche da Basilicata, Abruzzo, Marche ed Emilia Romagna oltre che dalla Puglia stessa.  

TAG:campaniacoldirettigrano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Corte di Cassazione

IVA: Credito 2008 non detratto, Comune di Controne soccombe in Cassazione

La Cassazione rigetta il ricorso del Comune di Controne sul credito IVA…

Eccellenza, match d’alta quota per Battipagliese ed Ebolitana

Nuovamente in campo il campionato d’Eccellenza per la 5ª giornata in programma…

Serie D: La Gelbison ospita il Milazzo per continuare a vincere

Domenica alle ore 15:00, allo Stadio “Valentino Giordano”, la Gelbison torna in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image