Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Crediti incagliati Suberbonus 110%: Federcepi trova la soluzione

Firmato il protocollo d’intesa, si eviteranno i fallimenti delle imprese: «garantiamo alle imprese possibilità di monetizzare i crediti»

A cura di Silvana Romano Pubblicato il 19 Aprile 2023
Condividi
Cantiere

E’ sì all’accordo la Confederazione Europea delle Piccole Imprese (CEPI), e alla  sua federazione dell’edilizia Federcepicostruzioni. Sottoscritto  un importante accordo con per la cessione di crediti derivanti da superbonus 110%, ma, soprattutto, trovate delle soluzioni circa la richiesta di plafond per i lavori previsti.

I problemi, derivanti dagli ultimi decreti che avrebbero messo in enormi difficoltà le imprese per la mancata  la monetizzazione dei crediti  maturati ed incagliati a seguito del blocco delle cessioni, potrebbero trovare soluzione.

Le soluzioni per i crediti incagliati

“Grazie a questo accordo – commenta il presidente nazionale di CEPI, Rolando Marciano – garantiamo alle imprese la possibilità di monetizzare in tempi rapidi i crediti maturati con i lavori di efficientamento energetico e messa in sicurezza antisismica, bloccati per il venir meno di interlocutori disposti a rilevarli: fondi di investimento di rilevanza internazionale, grazie al nostro impegno, hanno garantito una sollecita acquisizione”.

“Con questo protocollo – aggiunge il presidente di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi – possiamo evitare il tracollo di tante aziende edili, che si sono ritrovate con rilevanti crediti fiscali, ma scarsa liquidità e nessuna propensione all’acquisto da parte di banche e mediatori creditizi. Con la paradossale conseguenza di crac finanziari per eccessivi crediti. Federcepicostruzioni e CEPI possono oggi garantire oggi il massimo supporto, non solo dal punto di vista tecnico e procedurale, ma anche economico, accompagnando l’intera operazione di cessione e la trasformazione di questi crediti in plafond finanziari”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.