• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Corsa contro il tempo per riaprire la Cilentana: avviati i carotaggi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Gennaio 2024
Condividi
SS18 Ceraso

È una corsa contro il tempo quella che si sta svolgendo per riaprire la Cilentana nel più breve tempo possibile. Ieri, sul viadotto interessato dalle carenze strutturali, hanno preso il via i carotaggi da parte dell’impresa individuata nell’ambito dell’accordo quadro dell’Anas. È un passo fondamentale per avere chiara la situazione e procedere con la progettazione e l’esecuzione dei lavori.

Crono-programma in corso: Attenzione del Ministero delle infrastrutture

L’onorevole Attilio Pierro della Lega ribadisce l’urgenza dell’intervento: “Più veloci di così non potevamo essere”. Il Ministero delle infrastrutture è fortemente coinvolto, con costanti contatti tra l’onorevole Pierro e il ministro Matteo Salvini. Il 19 gennaio giungerà sulla Cilentana anche il sottosegretario Tullio Ferrante.

Preoccupazioni e disagi durante le festività

Le festività di fine anno hanno evidenziato la preoccupazione delle comunità e il disagio dei turisti. La chiusura improvvisa della Cilentana ha creato problemi per chi ha scelto le località costiere del Basso Cilento per festeggiare il nuovo anno.

Strade alternative e rischi

Il viadotto Acquarulo ha causato la chiusura della Cilentana, deviando il traffico sulla statale 18 tra Ceraso e Cuccaro Vetere. Questo percorso alternativo è tortuoso, stretto e reso complicato dalle condizioni climatiche avverse. Con l’arrivo di temperature più rigide, c’è il rischio di ghiaccio sulle strade. Un secondo percorso alternativo, la variante di Rizzico, tra i Comuni di Pisciotta e Ascea, è noto per la sua pericolosità a causa del dissesto idrogeologico e di una grossa frana.

Comunità locale in attesa: Scuole in riapertura e incertezze sulla tempistica

La comunità locale resta in attesa di notizie dagli esperti e dalle autorità competenti. La riapertura della Cilentana è annunciata non prima della prossima estate, secondo le attuali stime. Nel frattempo, la viabilità compromessa continua a causare difficoltà, e con la riapertura delle scuole tra una settimana, l’urgenza di una soluzione diventa sempre più pressante.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cilentanaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Oratorio tra inclusione e digitalizzazione: un convegno a Vallo della Lucania per formare gli operatori

Importante convegno a Vallo della Lucania il 7 novembre: l'incontro "Oratorio tra…

Luci di Natale

Il Piano di Zona S9: cerca enti del terzo settore per la realizzazione di eventi natalizi

L'istanza e il progetto dovranno pervenire al Piano di Zona S9 entro…

Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.