Alburni

Controne: grandi emozioni per la giornata in memoria delle vittime del Covid. Tra i premiati anche il Professore Ascierto | VIDEO

A Controne la cerimonia di conferimento delle onorificenze ai medici che si sono distinti per il loro impegno durante la pandemia

Alessandra Pazzanese

7 Agosto 2023

Grandi emozioni venerdì sera a Controne per la Giornata della Memoria per le vittime del Covid e per la cerimonia di conferimento delle onorificenze con la consegna delle chiavi della città ai medici che si sono distinti per il loro impegno durante i mesi difficili della pandemia.
Durante la serata sono stati premiati, con una pergamena, anche le persone e i professionisti del territorio che durante il periodo del lockdown hanno aiutato quanti avevano più bisogno.
La cerimonia si è aperta con la benedizione da parte del parroco di Controne, Don Fabio. A prenderne parte anche le associazioni di volontariato di tutto il territorio, le forze dell’ordine insieme al Capitano del Comando dei Carabinieri di Eboli, Emanuele Tanzilli e i sindaci e gli amministratori comunali degli Alburni.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ettore Poti ha visto, tra i premiati a cui sono state consegnate le simboliche chiavi della Città di Controne, il professore Paolo Antonio Ascierto, tra i massimi esperti al mondo di oncologia e direttore dell’Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori – Fondazione Giovanni Pascale di Napoli e presidente della Fondazione Melanoma; il dottore Renato Gammaldi, rettore dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione presso l’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno; il dottore Donato Muto, dirigente medico dell’Unità Operativa Complessa di Emergenza 118 presso l’ASL di Salerno e il dottore Giuliano D’Angelo presidente del Comitato di Serre della Croce Rossa Italiana.

Le dichiarazioni

«Abbiamo voluto organizzare questa giornata che tanto ci ha commossi per non dimenticare le persone scomparse a causa della pandemia da Covid-19 e per ringraziare quanti, con modalità diverse ma guidati dallo stesso spirito, si sono prodigati e si sono impegnati in prima persona mettendo a rischio la propria incolumità» hanno fatto sapere dalla casa comunale.

Tanti i cittadini di Controne e dei paesi limitrofi che hanno seguito l’intera serata affollando la piazza del comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home