Cronaca

Controlli serrati del NAS: oltre 10 tonnellate di cibo sequestrato in strutture turistiche e di ristorazione

Diverse attività sotto i riflettori, sequestri e diffide per carenze igienico - sanitarie, da Salerno al Cilento

Redazione Infocilento

3 Ottobre 2024

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno hanno condotto una vasta campagna di controlli durante la stagione estiva, concentrandosi sulle zone turistiche della provincia e non solo. L’obiettivo era garantire la sicurezza alimentare e la qualità dei servizi offerti ai cittadini e ai turisti.

Un bilancio pesante

I risultati dei controlli sono stati impietosi, evidenziando numerose carenze igienico-sanitarie in diverse strutture. In totale, sono state ispezionate 486 attività, tra cui stabilimenti balneari, ristoranti, agriturismi, supermercati e strutture socio-sanitarie. Di queste, ben 186 sono risultate non conformi alle normative vigenti.

Alimenti sequestrati e attività chiuse

Oltre dieci tonnellate di alimenti sono state sequestrate o avviate alla distruzione a causa di gravi carenze igieniche. In particolare, sono stati colpiti i settori della ristorazione e della vendita al dettaglio di prodotti alimentari. Cinque ristoranti, due supermercati, un deposito alimentare, un panificio e una pasticceria sono stati chiusi immediatamente.

Settore ittico sotto la lente

Anche il settore ittico è stato oggetto di attenti controlli. Sono state impartite 17 diffide a pescherie e stabilimenti ittici, con il sequestro di oltre 6,5 quintali di prodotti ittici.

Stabilimenti balneari e agriturismi

Gli stabilimenti balneari non sono stati da meno. Undici sono stati diffidati, con un caso di chiusura immediata di una cucina e di un bar per gravi carenze igienico-sanitarie. Anche gli agriturismi hanno mostrato diverse criticità, con 23 strutture diffidate.

Strutture socio-sanitarie

I controlli hanno riguardato anche le strutture socio-sanitarie, con particolare attenzione alle comunità tutelari e alle case albergo. In alcuni casi sono state riscontrate carenze organizzative e strutturali, che hanno portato alla revoca dell’autorizzazione per un gruppo appartamento e una comunità tutelare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Tg InfoCilento 8 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Torna alla home