• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controlli dalla Costiera Amalfitana al Cilento: conclusa l’operazione Estate Sicura: il bilancio dei carabinieri

Nell'operazione Estate sicura impegnate 912 pattuglie e circa duemila militari di Stazioni e Nuclei Operativi e Radiomobili dei Carabinieri

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 5 Settembre 2023
Condividi
Carabinieri Vallo della Lucania

Il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha concluso con successo l’operazione “Estate Sicura”, un piano straordinario di prevenzione dedicato a garantire la sicurezza durante la stagione estiva nell’area turistica della provincia di Salerno.
Questo piano ha visto un aumento dei controlli stradali, specialmente verso le località marine e montane più popolari, come la Costiera Amalfitana, la Costa Cilentana e le zone costiere a sud del capoluogo provinciale.

Controllo dinamico del Territorio e Prevenzione Criminale

Durante l’operazione, i Carabinieri hanno svolto servizi straordinari di controllo dinamico del territorio, concentrandosi sulla prevenzione della microcriminalità, dei reati contro il patrimonio e della sicurezza stradale. Un’attenzione particolare è stata rivolta all’applicazione delle norme del Codice della Strada volte a garantire la sicurezza stradale e la vita dei cittadini.

Il piano

L’operazione straordinaria è stata organizzata su richiesta del Colonnello Filippo Melchiore, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, coinvolgendo i responsabili dei Reparti e delle Compagnie territoriali. Durante tutto il periodo estivo, sono state impiegate ben 912 pattuglie e circa 2000 militari provenienti dalle Stazioni e dai Nuclei Operativi e Radiomobili.

Il bilancio dei controlli stradali

Complessivamente, sono stati controllati 1783 veicoli e identificate 2421 persone. Sono state elevate 224 sanzioni al Codice della Strada per varie violazioni, tra cui la mancata utilizzazione delle cinture di sicurezza, l’uso del telefonino durante la guida, la mancanza di casco per i motoveicoli e la mancanza di assicurazione obbligatoria di responsabilità civile. Inoltre, ben 25 persone sono state deferite per guida in stato di ebbrezza a causa dell’uso di bevande alcoliche.

Lotta allo spaccio di droga

Nel corso dei controlli dedicati alla prevenzione e repressione degli illeciti legati agli stupefacenti, sono state condotte numerose ispezioni e perquisizioni. Come risultato di queste attività, 16 persone sono state segnalate alla Prefettura di Salerno come assuntori di droghe, poiché sono state trovate in possesso di sostanze stupefacenti come marijuana, hashish e cocaina.

s
TAG:carabinieriSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.