Attualità

Consac addio: Castellabate dice stop alla convenzione

Al termine di un consiglio comunale animato la maggioranza ha votato la risoluzione della convenzione tra comune di Castellabate e Consac

Ernesto Rocco

2 Dicembre 2023

Protesta Consac Castellabate

Il Consiglio comunale di Castellabate, ieri pomeriggio, ha preso una decisione importante e da tempo annunciata dall’attuale maggioranza: ha infatti votato a favore della risoluzione della convenzione con la Consac Spa, la società responsabile del servizio idrico nel territorio comunale di Benvenuti al Sud.

La decisione della maggioranza

La discussione è stata lunga, tanto che l’assise si è conclusa in tarda serata, ma la maggioranza ha approvato la risoluzione contrattuale, affrontando una questione annosa e a lungo oggetto di polemiche. In campagna elettorale la questione Consac era stata uno dei cavalli di battaglia dell’attuale amministrazione che si schierò al fianco dei cittadini che manifestarono contro la società con sede a Vallo della Lucania. Il motivo? La convenzione era stata giudicata troppo gravosa per la comunità.

La vicenda

Il sindaco Marco Rizzo e il vicesindaco Luigi Maurano, già da consiglieri di minoranza nel 2020, si erano quindi opposti al passaggio della gestione comunale del servizio idrico da Asis a Consac. «Con i dovuti aggiornamenti e le consequenziali evoluzioni, abbiamo riportato in Consiglio Comunale la Delibera che proponemmo dai banchi dell’opposizione l’8 Gennaio 2020. Quel giorno non passò, nonostante il “grido” dei cittadini», così Maurano.

La minoranza dal suo canto ha reagito presentando un emendamento, sostenendo che la procedura adottata dalla maggioranza “non è quella corretta”. Argomentando che, secondo il piano dell’Ente Idrico Campano, il bacino di Castellabate rientra nella gestione di Consac.

I prossimi passi

Nonostante le divergenze, la decisione della maggioranza ha avviato il processo di risoluzione della convenzione. Da lunedì, gli uffici preposti proseguiranno l’iter amministrativo finalizzato alla dismissione, aprendo così un nuovo capitolo nella gestione del servizio idrico nel comune di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home