Attualità

Castellabate: si apre il piano per la dismissione della Consac dalla gestione del servizio idrico

Fatto partire l'iter per la dismissione della Consac dalla gestione del servizio idrico. ecco le ragioni del Comune

Manuel Chiariello

22 Marzo 2023

Municipio Castellabate


Inizia, per il Comune di Castellabate, una delle “battaglie” più sentite dai cittadini. Gli elevati costi delle bollette targate Consac, negli ultimi anni, hanno scatenato le ire e le polemiche di tutto il paese. L’Amministrazione Comunale ha fatto partire l’iter per la dismissione della Consac dalla gestione del servizio idrico, dando, di fatto, il via al botta e risposta tra le parti.

La situazione Consac-Castellabate

Come sostenuto anche durante la scorsa campagna elettorale, l’attuale Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Marco Rizzo, ha espresso, più volte, la sua ferma volontà di cambiare il gestore del servizio idrico integrato, ricollocando, Castellabate, nel circuito dell’area “Sele”, affidato alla società Asis Salernitana Reti e Impianti.

Tale esigenza, è dovuta ad una maggiore convenienza dal punto di vista economico, oltre che geografico e tecnico. A seguito di alcuni incontri tra il Sindaco, l’Asis, l’EIC e la Consac, si sono richieste le condizioni da inserire nella proposta di cessione del contratto di gestione idrica, per raggiungere un accordo consensuale.

Il punto sulla quale ci si batte maggiormente, nel piano di dismissione proposto dalla società di servizi idrici, è quello riguardante il risarcimento di alcuni investimenti fatti nel 2021 e 2022, i quali sarebbero stati recuperati, secondo la Consac, tramite gli adeguamenti tariffari degli anni 2023-2024, oltre che ad altri crediti da rimborsare.

La risposta del Comune

Il Comune di Castellabate ha, però, constatato alcune imprecisioni, sia dal punto di vista giuridico che contabile, alla proposta effettuata dalla Consac.

Ora sarà il tempo degli opportuni approfondimenti e confronti tra le parti, finalizzati ad un attenta analisi del piano di dismissione presentato dalla società del servizio idrico e da un’osservazione della reale situazione della gestione e degli impianti comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Crisi idrica e caldo: Fenail Uil chiede interventi. Da Coldiretti preoccupazione per le aziende

Chiesti interventi infrastrutturali per risolvere le criticità. Da Coldiretti preoccupazione per la situazione delle aziende

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Torna alla home