Il Partito Democratico della Campania ha completato la fase congressuale, tenutasi tra il 25 e il 28 settembre, che ha delineato la sua nuova leadership e la sua rinnovata struttura interna. Entro le prossime 48-72 ore, è attesa la proclamazione ufficiale di Piero De Luca come nuovo segretario regionale, una nomina che giunge a seguito della sua candidatura unitaria e in assenza di altri contendenti. L’elezione di De Luca segna un momento di svolta per il partito, chiamato a riorganizzarsi dopo un periodo di commissariamento.
L’Accordo politico e la nuova guida
La convergenza sul nome di Piero De Luca non è un fatto isolato, ma si inserisce in un più ampio accordo politico che ha influenzato le dinamiche interne e le scelte sulle alleanze future. La sua candidatura unitaria ha costituito un elemento chiave per garantire il via libera da parte dell’area di riferimento alla candidatura di Roberto Fico alla presidenza della Regione. Questo schema di intesa politica delinea le strategie del PD campano in vista delle prossime scadenze elettorali.
Assemblea regionale: addio al commissariamento
Contestualmente all’elezione del Segretario, il congresso ha portato al rinnovo dell’Assemblea Regionale del partito. Questo nuovo organismo dirigente, composto da ben 140 membri, assume un ruolo fondamentale, rappresentando il vertice operativo del PD campano e ponendo fine al lungo periodo di commissariamento.
I componenti eletti nell’assemblea, che guideranno il partito nella prossima fase politica e organizzativa, sono (in ordine alfabetico): Abbate Luigi, Altieri MariaRosaria, Amodio Maria, Andrisani Donatella, Apolito Federica, Aprea Elena, Arcieri Filomena, Arena Giuseppe, Attianese Laura, Avino Desirè, Belliazzi Diego, Bevere Gaetano, Bianchimani Roberto, Bonacci Maria, Borrelli Rossella, Brancaccio Gaetano, Bruno Gennaro, Bruno Antonio, Buffardi Alessandro, Cangiano Giuseppe, Cantelli Rachele, Capaccio Damiano, Capasso Annunziata, Capone Ivo, Capuano Giusy, Carandente Giorgio, Carlea Domenico, Cerundolo Erminia, Chioccarelli Francesco, Coccoli Alfonso, Coppola Giuseppe, Corrado Ivan, Costagliola Carmela, Cozzolino Antonio, Cozzolino Clementina, Cuomo Annamaria, D’Alto Angela, De Sarno Angela, De Stefano Raffaello, Della Monica Fortunato, Di Martino Luigi, Di Mauro Edvige, Di Rauso Assunta, Di Sapio Michele, Doppietto Grazia, Errichiello Caterina, Esposito Rosa, Esposito Antonio, Fabozzi Luigi, Fattori Lorenzo, Ferullo Rocco, Fiore Anna, Fortino Federica, Fusco Serafina, Gaglione Lorenzo, Galdiero Giuseppe, Gargiulo Lucia, Gengaro Antonio, Gentile Ludovica, Giordano Giuseppe, Giordano Mariarita, Giuliano Iolanda, Gragnano Eugenio, Guarracino Raffaella, Iannace Carlo Alberto, Iervolino Michele, Impegno Leonardo, Imperato Mario, Iodice Naomi, Iovino Miriam, Ismeno Paolo, Iuliano Lorena, Laccetti Giuliano, Lamino Francesca, Lanzara Giuseppe, Lastaria Francesco, Lettera Antonella, Leuci Costantino, Lieto Mattia, Lo Monaco Alessandro, Luciani Luigi, Lucibelli Jessica, Macci Benito, Marasco Alessandro, Marciano Antonio, Matarazzo Francesco, Mattera Carolina, Mele Andrea, Miele Pasqualina, Milo Regina, Minichino Mauizio, Mollo Marina, Monaco Anella, Morga Massimo, Mudu Francesco, Nusco Maria Lucia, Ottaiano Tommaso, Parente Giuseppe, Pascussi Nunzia, Pastorino Paola, Patrone Antonio, Pelliccia Rosa, Pentella Annamaria, Petrone Sara, Petta Anna, Pisa Luna, Pizzella Marco, Quagli Maria Rosaria, Ragosta Emanuele, Raiano Immacolata, Rao Giuseppina, Reale Andrea, Refuto Immafederica, Rega Francesca, Repole Rosa Anna Maria, Riccardo Vincenzo, Rizzuti Katia, Roberti Filomena, Rosati Biagio, Russo Anna Giulia, Russo Simona, Russo Giuseppe, Sabato Gerardo, Saggese Michela, Salzano Giuseppe, Sansone Stefano, Sanzari Elena, Saulino Carmela, Scamardella Valentina, Scardaccione Marcella, Scotto Di Carlo Alberto, Sgroia Luca, Smarrazzo Giovanna, Speranza Gerardina, Spina Jessica, Strianese Michele, Tessitore Fancesca, Tortora Anna, Vietri Agnese, Zaccaro Riccardo.
Il Primo compito: le Regionali di Novembre
Il neo segretario Piero De Luca sarà immediatamente messo alla prova da un impegno cruciale: la preparazione della lista del Partito Democratico per le elezioni regionali previste già per il prossimo novembre. Questo appuntamento elettorale rappresenta il primo banco di prova per la nuova dirigenza e per l’efficacia del rinnovato organo assembleare. La capacità di De Luca di coagulare le forze e presentare una lista competitiva sarà determinante per il posizionamento del PD nello scenario politico regionale.