Attualità

Concorso unico regionale per 363 dirigenti medici in medicina d’emergenza-urgenza in Campania

La Regione Campania ha avviato un concorso unico per il reclutamento di 363 dirigenti medici in medicina d'emergenza-urgenza

Luisa Monaco

21 Febbraio 2024

Medico

Un’unica grande procedura per rafforzare il sistema sanitario regionale: la Regione Campania ha avviato un concorso unico per il reclutamento di 363 dirigenti medici in medicina d’emergenza-urgenza. L’obiettivo è quello di colmare la carenza di personale che affligge i Pronto Soccorso di tutta la regione.

InfoCilento - Canale 79

Un’innovazione organizzativa rapida e necessaria:

  • L’iter del concorso è partito poche settimane fa ed è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 febbraio 2024.
  • L’ASL Salerno è capofila del progetto, in collaborazione con le altre Aziende Sanitarie e Ospedaliere regionali.
  • Le Aziende hanno stimato il proprio fabbisogno di personale medico.
  • La graduatoria unica regionale permetterà di attingere alle risorse umane in modo efficiente e rapido.

Un concorso per contrastare il turnover e l’attrattiva dei grandi centri:

  • La frammentazione delle procedure e il tasso di licenziamenti volontari sono elevati.
  • Il concorso unico regionale mira a rendere più attrattivi i posti nei Pronto Soccorso.
  • L’obiettivo è di garantire le sedi di Pronto Soccorso più periferiche e disagiate.

Ampia platea di possibili partecipanti:

  • Possono partecipare al concorso i medici specializzati in medicina d’emergenza-urgenza.
  • Possono partecipare anche i laureati in medicina e chirurgia iscritti al secondo anno di specializzazione.
  • Possono partecipare i dipendenti in servizio a tempo indeterminato presso le ASL e le Aziende Ospedaliere che abbiano la qualifica di dirigente medico nella disciplina di concorso.
  • Possono partecipare i medici che abbiano maturato esperienza di almeno tre anni nei servizi di emergenza-urgenza del SSN.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home