Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Gennaio 2025
Condividi

Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON, comunica la conclusione della terza edizione della Convergenze Academy, quest’anno dedicata alla Cybersecurity, realizzata con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

La terza edizione, della durata di 10 settimane, ha coinvolto i giovani talenti in un percorso formativo e workshop tematici in collaborazione con Mindstorm, startup del mondo della cybersecurity e dal team System Engineering di Convergenze. Con questo progetto, Convergenze si conferma nuovamente come un attore chiave nello sviluppo innovativo e sostenibile della comunità, impegnandosi ancora una volta a investire nella formazione dei giovani, dotandoli delle competenze indispensabili per affrontare le sfide future nel settore della cybersecurity, e investendo sulle potenzialità del territorio.

Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze ha così commentato: “La conclusione della terza edizione della Convergenze Academy rappresenta un momento significativo non solo per i partecipanti, ma anche per Convergenze e per l’intera comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La cerimonia di consegna degli attestati ha celebrato il lavoro e l’impegno dei giovani talenti che hanno partecipato a questo percorso formativo dedicato a un tema di cruciale importanza come la Cybersecurity. L’approccio caratterizzato da workshop tematici e formazione pratica non solo arricchisce le competenze dei partecipanti, ma contribuisce anche a creare una rete di professionisti pronti a rispondere alle sfide del futuro digitale. La Cybersecurity è un campo in continua evoluzione, e fornire ai giovani le competenze necessarie per affrontare queste sfide è un passo importante verso la creazione di una comunità resiliente e preparata. Convergenze quindi, attraverso la sua Academy, non solo forma professionisti, ma promuove anche un senso di appartenenza e responsabilità verso il territorio, valorizzando le potenzialità locali. La Convergenze Academy si conferma ancora una volta un esempio luminoso di come l’innovazione e la formazione possano andare di pari passo, creando opportunità per le nuove generazioni”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.