Attualità

Concerti di “Musica da Insiemi” a Paestum: 31 Orchestre Verticali Territoriali Junior

La Campania si prepara ad accogliere la prima edizione di "Aule Armoniche - Musica di InsiemI", una grande festa dedicata alla musica che coinvolge 31 licei musicali, 174 scuole secondarie di I grado a indirizzo musicale, 300 docenti e 2728 alunn

Redazione Infocilento

12 Maggio 2023

La Campania si prepara ad accogliere la prima edizione di “Aule Armoniche – Musica di InsiemI”, una grande festa dedicata alla musica che coinvolge 31 licei musicali, 174 scuole secondarie di I grado a indirizzo musicale, 300 docenti e 2728 alunni.

InfoCilento - Canale 79

L’evento si terrà dal 16 al 19 maggio presso il Parco archeologico di Paestum Velia e vedrà la partecipazione di studenti provenienti da tutta la regione.

L’evento

La manifestazione, inserita nel calendario della “Settimana della Musica” promossa dall’INDIRE e coordinata dal Comitato per l’apprendimento pratico della Musica, è stata ideata e coordinata dalla rete dei licei musicali e delle scuole secondarie di I grado ad indirizzo musicale della Campania in sinergia con l’Ufficio scolastico regionale e patrocinata dall’Assessorato alle politiche giovanili della Regione Campania.

Le 31 orchestre verticali territoriali junior formate dagli studenti dei licei musicali e delle scuole secondarie di I grado ad indirizzo musicale, eseguiranno brani di musica classica e moderna guidati dai loro docenti. Le esibizioni si terranno quattro volte al giorno (alle 9, 11.15, 13.30 e 15.45) e accompagneranno la passeggiata tra i templi di turisti e visitatori con emozionanti e suggestive esibizioni.

Gli interventi

La Rassegna avrà il piacere di ospitare personalità di spicco nel mondo della scuola e della cultura come il Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Campania Ettore Acerra, la coordinatrice del Comitato per l’apprendimento pratico della Musica Annalisa Spadolini, la referente alle attività Musicali U.S.R. Campania Margherita Aruta, l’Assessore all’Istruzione e alle politiche giovanili della Regione Campania Lucia Fortini, il Direttore del Parco archeologico di Paestum/Velia Tiziana D’Angelo, il Sindaco di Capaccio/Paestum e Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri e i Direttori dei Conservatori della Campania.

Non solo un evento musicale, ma un’occasione di incontro e di unione per studenti e docenti di diverse scuole della Campania. Come diceva Friedrich Nietzsche: “La vita senza la musica sarebbe un errore”, e questa rassegna rappresenta proprio la magia della musica che unisce, crea energia ed entusiasmo, sancendo il successo di un grande evento all’orizzonte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home