Attualità

Comunità Montana Vallo di Diano: grandi novità per gli operatori a tempo determinato

Arriva la tanto agognata stabilizzazione. A darne notizia è Vittorio Esposito, presidente della Comunità montana Vallo di Diano.

Comunicato Stampa

30 Novembre 2024

Vittorio Esposito

Grandi novità per gli Operatori a Tempo Determinato delle Comunità montane della Regione Campania: arriva la tanto agognata stabilizzazione. A darne notizia è Vittorio Esposito, presidente della Comunità montana Vallo di Diano.

Le dichiarazioni

Finalmente, dopo 18 anni, è stata approvata la legge regionale sugli operai idraulici forestali a tempo determinato” ha dichiarato il Presidente Esposito con orgoglio. Per un gioco del destino, è proprio il tempo intercorso dalla loro assunzione quando lo stesso Esposito era stato per la prima volta ai vertici dell’Ente montano con sede a Padula. “Sono trascorsi diciotto anni dagli ultimi assunti della nostra Comunità. Sicuramente una notizia importantissima, uno dei primi punti programmatici del mio insediamento, quindi sono molto soddisfatto”.

Una vittoria della politica valdianese, che ha saputo fare squadra. “Abbiamo collaborato con i consiglieri regionali, Tommaso Pellegrino e Corrado Matera, chi hanno fatto un grande lavoro insieme al Presidente De Luca, che ringrazio,” certifica Espositoa cui feci l’appello quando è venuto nel Vallo facendo presente a lui l’annosa problematica. Oggi quindi siamo pronti per fargli fare le ultime due giornate passate da 179 a 181 giornate, così dal 2025 questi operai saranno tutti stabilizzati”.

Esposito guarda subito al futuro

Stabilizzare queste persone era una questione di dignità. Ci metteremo ora al lavoro per chiedere anche un incremento delle unità: punteremo ad uno sblocco del turnover, perché questi operai sono quasi tutti sessantenni. Sicuramente il reparto incendio ha bisogno di forze fresche per affrontare quel tipo di emergenze emergenze”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home