• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comunità Montana Vallo di Diano: grandi novità per gli operatori a tempo determinato

Arriva la tanto agognata stabilizzazione. A darne notizia è Vittorio Esposito, presidente della Comunità montana Vallo di Diano.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Novembre 2024
Condividi
Vittorio Esposito

Grandi novità per gli Operatori a Tempo Determinato delle Comunità montane della Regione Campania: arriva la tanto agognata stabilizzazione. A darne notizia è Vittorio Esposito, presidente della Comunità montana Vallo di Diano.

Le dichiarazioni

“Finalmente, dopo 18 anni, è stata approvata la legge regionale sugli operai idraulici forestali a tempo determinato” ha dichiarato il Presidente Esposito con orgoglio. Per un gioco del destino, è proprio il tempo intercorso dalla loro assunzione quando lo stesso Esposito era stato per la prima volta ai vertici dell’Ente montano con sede a Padula. “Sono trascorsi diciotto anni dagli ultimi assunti della nostra Comunità. Sicuramente una notizia importantissima, uno dei primi punti programmatici del mio insediamento, quindi sono molto soddisfatto”.

Una vittoria della politica valdianese, che ha saputo fare squadra. “Abbiamo collaborato con i consiglieri regionali, Tommaso Pellegrino e Corrado Matera, chi hanno fatto un grande lavoro insieme al Presidente De Luca, che ringrazio,” certifica Esposito “a cui feci l’appello quando è venuto nel Vallo facendo presente a lui l’annosa problematica. Oggi quindi siamo pronti per fargli fare le ultime due giornate passate da 179 a 181 giornate, così dal 2025 questi operai saranno tutti stabilizzati”.

Leggi anche:

La Compagnia Carabinieri di Sala Consilina celebra la Virgo Fidelis
Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997
Atena Lucana, caos sulla strada laterale del rettilineo. Monta la protesta per il nuovo divieto: “Spuntato dal nulla”

Esposito guarda subito al futuro

“Stabilizzare queste persone era una questione di dignità. Ci metteremo ora al lavoro per chiedere anche un incremento delle unità: punteremo ad uno sblocco del turnover, perché questi operai sono quasi tutti sessantenni. Sicuramente il reparto incendio ha bisogno di forze fresche per affrontare quel tipo di emergenze emergenze”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Comunità Montana Vallo di Dianovallo di dianovittorio esposito
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Nuovo stadio Arechi a Salerno, partono i lavori di demolizione della Curva Nord

Le ruspe sono entrate in azione per la demolizione della Curva Nord,…

Castello Vichiano Vatolla

Vatolla, si chiude domani il Festival dell’Essere

Prevista una lectio magistralis di Massimo Cacciari: anche gli studenti delle scuole…

Polisportiva Santa Maria, il primo rinforzo per mister Condemi è il centrocampista Simone Pipolo

Un nuovo acquisto per i giallorossi. Arriva dal San Cataldo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.