• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo: stabilizzazione storica per i lavoratori

Firmato l'accordo sindacale per la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Marzo 2025
Condividi
Assunzioni Comunità Montana Bussento Lambro Mingardo

La Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo ha siglato un accordo sindacale storico con i rappresentanti territoriali delle organizzazioni sindacali firmatarie del CIRL, relativo alla trasformazione dei contratti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato per gli Operai a Tempo Determinato (OTD) dipendenti dell’ente.

Un traguardo storico

Questo processo di stabilizzazione è stato reso possibile grazie alla modifica della Legge Regionale 11/1996, introdotta con L.R. 22/2024. Si tratta di un risultato storico, frutto di un percorso articolato in cui la Comunità Montana, insieme all’UNCEM, ha giocato un ruolo fondamentale per porre fine al precariato dei lavoratori e favorire lo sblocco del turn-over.

Un impegno concreto

L’accordo rappresenta un impegno concreto da parte della Comunità Montana nel valorizzare il lavoro e garantire la stabilità occupazionale dei propri dipendenti. La trasformazione dei contratti a tempo indeterminato offre ai lavoratori maggiori certezze per il futuro e contribuisce a rafforzare il senso di appartenenza all’ente.

Leggi anche:

Albanella: illecito smaltimento di reflui, denunciato imprenditore
Agropoli: polemica tra Comune e Confesercenti sul SIAD e gli eventi natalizi
Nuovi furti nel Cilento: due abitazioni nel mirino a Vallo Scalo

Ringraziamenti alle istituzioni

“Questo è un risultato storico, frutto di un percorso articolato in cui la nostra Comunità Montana, insieme all’UNCEM, ha svolto un ruolo cruciale per porre fine al precariato dei nostri lavoratori e favorire lo sblocco del turn-over – ha detto il presidente dell’Ente, Vincenzo Speranza – Un sentito ringraziamento va alla Regione Campania, all’Assessorato all’Agricoltura, al Tavolo di Partenariato Forestale e all’UNCEM, che hanno contribuito in maniera determinante al raggiungimento di questo importante traguardo”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocomunità montana bussento lambro e mingardo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Libio Severo

Il “cilentano” Libio Severo, imperatore d’Occidente: oggi l’anniversario della proclamazione

Il 19 novembre del 461 venne proclamato imperatore dell'Impero Romano d'Occidente. Era…

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale

Tre le persone coinvolte nel sinistro, per due ragazze si è reso…

Giornata degli alberi

Sala Consilina celebra la Giornata degli Alberi: un albero per ogni nato del 2024

Sala Consilina si prepara a celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.