Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Comuni Plastic Free: domani la premiazione. Nel salernitano c’è Agropoli

Saranno 122 i comuni presenti a Napoli per la cerimonia di premiazione. 10 quelli della Campania

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Marzo 2025
Condividi
Comuni Plastic Free 2023

Sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Comune di Napoli si terrà domani, sabato 8 marzo, presso il Teatro Mediterraneo nel capoluogo campano, la cerimonia di premiazione ufficiale dei “Comuni Plastic Free 2025”.

Il riconoscimento

Ad ottenere l’ambito riconoscimento a forma di tartaruga, ideato dall’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, saranno ben 122 amministrazioni locali che hanno superato la valutazione del comitato interno alla Onlus, basata su ben 20 punti.

I Comuni premiati, infatti, hanno dimostrato il proprio lavoro contro gli abbandoni illeciti, ma anche le iniziative attuate per la promozione di comportamenti responsabili e le opere di sensibilizzazione sul territorio, nonché per l’impegno verso una gestione virtuosa dei rifiuti urbani. Gli sforzi che quotidianamente borghi, paesi e città compiono per tutelare i propri territori saranno premiati in funzione del livello di virtuosità da 1 a 3 tartarughe, simbolo di Plastic Free Onlus. L’evento, giunto alla quarta edizione, vedrà la partecipazione del ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin (con un videomessaggio), del presidente della Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo, Antonio Decaro e del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

Il commento

“Ogni anno raccogliamo sempre più candidature e ciò dimostra che l’attenzione all’ambiente sta salendo ai primi posti delle agende politiche degli amministratori locali: siamo passati da 49 Comuni nel 2022 a 122 quest’anno, con una crescita costante”, dichiara Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus, l’associazione nata nel 2019 e oggi presente in oltre 30 Paesi nel mondo.

La cerimonia di premiazione

Al Teatro Mediterraneo di Napoli giungeranno centinaia di Amministrazioni da tutta Italia per ritirare il premio a forma di tartaruga e l’attestato che testimonia il proprio livello di virtuosità. La cerimonia sarà anche l’occasione per fare il punto sulle migliori pratiche virtuose attuate sui territori, sull’impatto che la plastica e la microplastica hanno nella vita quotidiana e sulle iniziative che Plastic Free Onlus intende promuovere per una maggiore consapevolezza nella popolazione e nei decisori politici.

L’elenco dei comuni virtuosi

Sono 122 i Comuni premiati. Quest’anno la regione con più Comuni Plastic Free è stata l’Abruzzo, con ben 16 enti premiati, seguita da Sicilia (14), Puglia e Veneto. La Campania vanta 10 riconoscimenti: Benevento; Caiazzo, Cesa, Falciano del Massico e Succivo; Bacoli, Gragnano, Pomigliano d’Arco e Pompei; Agropoli, unica località del salernitano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.