Attualità

Un’antenna nell’area dell’ex Club Med, Palinuro in rivolta: “Scempio ambientale” | VIDEO

Esposto in Procura e una raccolta firme per fermare l'installazione dell'impianto

Fiorenza Di Palma

7 Marzo 2025

Antenna Palinuro

La costruzione di un’antenna radiofonica in località Saline, nell’area ex Club Med di Palinuro, ha scatenato una feroce protesta da parte della comunità locale. Cittadini e operatori turistici si sono mobilitati per difendere il territorio da quello che definiscono uno “scempio ambientale“. L’impianto, alto circa 18 metri e situato a pochi metri dalla spiaggia, secondo i contestatori rischia di compromettere l’integrità paesaggistica di un’area rinomata per le sue bellezze naturali e la sua vocazione turistica.

Dubbi sull’iter autorizzativo

A farsi portavoce della protesta è la struttura ricettiva Camping Villaggio Amanti del Mare, che ha denunciato pubblicamente la vicenda dopo aver chiesto un accesso agli atti.

Da questi è emerso che lo Sportello Unico del Cilento ha dato il via libera alla costruzione dell’antenna da parte di un proprietà del milanese. A sollevare dubbi non è solo la scelta del sito, ma anche l’iter autorizzativo: numerosi pareri tecnici e ambientali, tra cui quello della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio e quello dell’Arpac, sarebbero stati acquisiti in modalità implicita, ovvero per decorrenza dei termini, pertanto non vi sarebbe stato un esame approfondito dei potenziali rischi per il paesaggio e per la tutela dell’area.

Il Parco del Cilento sotto accusa

Anche il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che dovrebbe essere il primo custode dell’integrità ambientale, ha dato il nulla osta al progetto, lasciando perplessi cittadini e operatori turistici.

La reazione non si è fatta attendere: è stato presentato un esposto alla Procura della Repubblica per accertare eventuali irregolarità nella concessione dei permessi e nelle procedure amministrative. Parallelamente, è stata avviata una raccolta firme per chiedere l’immediata sospensione dei lavori e la revisione del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home