Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Comune del Cilento punta a maggiori risparmi con la Comunità Energetica Rinnovabile

Anche il Comune di Gioi con a capo il sindaco Maria Teresa Scarpa punta alla costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 25 Marzo 2023
Condividi
Gioi

Anche il Comune di Gioi con a capo il sindaco Maria Teresa Scarpa punta alla costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile.

Il progetto

Nello specifico l’Ente intende individuare una società che possa affiancarlo per lo svolgimento delle pratiche amministrative per la Costituzione della Comunità Energetica, la redazione dell’analisi dei consumi energetici locali e di una scheda progettuale e di tutto quanto previsto dalla convenzione delle Comunità Energetiche.

Inoltre sarà predisposto un avviso pubblico per la manifestazione d’interesse rivolta ai cittadini, alle attività economiche, alle piccole/medie imprese locali interessate a costituire e partecipare, unitamente al Comune, quale Ente promotore, alle Comunità Energetiche.

Comunità energetiche: ecco cosa sono

Le Comunità energetiche rinnovabili solidali, CERS, sono gruppi di persone che si uniscono per produrre, consumare e scambiare energia rinnovabile localmente. In una comunità energetica, i membri possono condividere l’energia prodotta da impianti di energia rinnovabile come pannelli solari o turbine eoliche, e anche scambiare l’energia in eccesso con la rete energetica più ampia.

Possono essere costituite da una varietà di partecipanti, inclusi proprietari di case, cooperative, associazioni di quartiere e aziende. In molti casi, le comunità energetiche vengono create per ridurre le emissioni di gas a effetto serra e favorire l’adozione delle energie rinnovabili.

Le comunità energetiche rappresentano una forma emergente di gestione dell’energia che favorisce l’autonomia e la partecipazione dei cittadini nella transizione energetica, promuovendo un consumo più consapevole e sostenibile.

Le finalità

L’obiettivo primario della Comunità Energetica è l’autoconsumo dell’energia rinnovabile prodotta dai membri della Comunità, nonché, eventualmente, l’immagazzinamento dell’energia prodotta, al fine di aumentare l’efficienza energetica e di combattere la povertà energetica mediante la riduzione dei consumi e delle tariffe di fornitura.

I commenti

“Si punta a favorire l’autoconsumo, la produzione e lo scambio di energie prodotte principalmente da fonti rinnovabili, nonché sperimentare e promuovere nuove forme di efficientamento e di riduzione dei consumi energetici” – dichiarano da Palazzo di Città.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.