Attualità

Comune acquista 13 defibrillatore e organizza corsi salvavita per tutti

Tredici defibrillatori sul territorio comunale, due serviranno per le persone in sovrappeso. Dal 14 febbraio al via i corsi di formazione

Adele Colella

12 Febbraio 2023

Defibrillatore

Arriva dalla Costiera Amalfitana l’esempio di un comune che ha scelto di puntare sulla salute e sulla sicurezza di cittadini e turisti. L’amministrazione comunale di Amalfi, infatti, ha scelto di acquistare 13 defibrillatori da posizionare nei punti strategici della città. In questo modo il centro costiero si appresta a diventare uno dei Comuni più cardioprotetti della Regione.

La svolta di Amalfi

Non finisce qui, perché l’Ente ha scelto di avviare anche una massiccia campagna di formazione continuativa rivolta principalmente ad associazioni, operatori turistici, commercianti e studenti delle quinte superiori.

In questo modo ognuno sarà in grado di saper utilizzare i defibrillatori e con essi saper praticare anche le manovre salvavita necessarie in caso di primo intervento. Primo appuntamento il prossimo 14 febbraio 2023.

Il commento

«L’iniziativa si è resa necessaria prima ancora di procedere all’installazione dei defibrillatori perché la formazione prescinde dalla disponibilità delle apparecchiature che a breve saranno collocate nei punti strategici della città. Tutti allertanti, ovvero collegati alla centrale operativa del 118 che riceverà un input localizzato in caso di utilizzo, i defibrillatori saranno installati presso i cimiteri cittadini, nelle frazioni, e nei luoghi di maggiore affluenza e verranno contenuti in apposite teche, resistenti alla salsedine, complete di stallo e a temperatura controllata. Quindi non temono gli sbalzi termici sia d’estate che d’inverno e consentono di conservare al meglio i dispositivi che per effetto di una convenzione con la ditta fornitrice saranno ciclicamente sottoposti a revisione e ad interventi di sostituzione della componentistica in caso di utilizzo».

Le caratteristiche dei defibrillatori

Due dei tredici defibrillatori sono maggiormente performanti e avranno la possibilità di intervenire con maggiore incisività su persone in sovrappeso. Saranno collocati nei pressi del parcheggio di Piazza Flavio Gioia e nelle adiacenze delle giostrine ubicate all’inizio della zona portuale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home