Attualità

Completati gli interventi di potenziamento sulla linea storica Napoli–Salerno e nella stazione di Salerno

La circolazione riprende oggi 3 settembre

Comunicato Stampa

3 Settembre 2025

Stazione Salerno

Si sono conclusi come da programma gli interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) sulla linea storica Napoli – Salerno e nella stazione di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Gli interventi

In totale sono stati circa 250 i tecnici di RFI e delle imprese appaltatrici, operativi contemporaneamente 24 ore su 24, per un investimento economico complessivo di oltre 20 milioni di euro.

Le lavorazioni, particolarmente complesse, hanno riguardato: realizzazione di un nuovo marciapiede con pensilina e di un nuovo ascensore a servizio del binario VIII e prolungamento del sottopassaggio nella stazione di Salerno;interventi infrastrutturali ai binari della stazione di Salerno, con importanti benefici per la gestione del traffico ferroviario della Metropolitana leggera di superfice Salerno – Arechi;attività propedeutiche di attrezzaggio della linea per l’installazione del sistema ERTMS (European Rail Transport Management System), il più evoluto sistema tecnologico per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni già adottato sulle linee alta velocità;realizzazione di nuove scale ed opere civili propedeutiche all’istallazione di nuovi impianti ascensore di collegamento tra marciapiedi e sottopasso, restyling architettonico e funzionale del sottopasso stesso, adeguamento dei marciapiedi ed interventi di risanamento delle pensiline esistenti o realizzazione di nuove coperture metalliche nelle stazioni di Nocera Superiore e Torre del Greco.

Interventi diffusi di restyling delle stazioni di Salerno Irno, Portici, Scafati e l’installazione di una nuova pensilina per i viaggiatori presso la stazione di Pietrarsa.interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico nel tratto ferroviario in trincea tra Santa Maria la Bruna e Torre Annunziata Città;consolidamento, impermeabilizzazione e miglioramento sismico di alcuni ponti e viadotti presenti in tratta oltre ad alcuni interventi mirati all’infrastruttura diffusi lungo tutta la linea ferroviaria.

Conclusi tutti gli interventi, torneranno così progressivamente a circolare i treni regionali sulle direttrici interrotte: sulla linea storica Napoli – Salerno, nel tratto tra Napoli San Giovanni – Barra e Nocera Inferiore e tra Torre Annunziata e Castellammare di Stabia, si tornerà a viaggiare a partire dalle ore 19.30 di oggi, mercoledì 3 settembre, mentre la linea metropolitana di Salerno sarà riaperta al pubblico dalle ore 6 di domani, giovedì 4 settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Torna alla home