• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano: la richiesta ufficiale di “Schierarsi” al Ministero dell’Interno

La proposta rappresenta il risultato di un percorso avviato nel 2021, costruito con il contributo di un’ampia rete istituzionale e associativa

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 4 Agosto 2025
Condividi
Commissariato di Polizia

È stata inviata lo scorso 2 agosto una richiesta formale al Ministero dell’Interno, al Capo della Polizia, al Prefetto e al Questore di Salerno per l’istituzione di un Commissariato della Polizia di Stato nel Vallo di Diano.

La richiesta

A farsi promotrice dell’iniziativa è l’associazione Schierarsi Piazza Cilento-Vallo di Diano, che da anni lavora per il rafforzamento della sicurezza e della legalità sul territorio. La proposta rappresenta il risultato di un percorso avviato nel 2021, costruito con il contributo di un’ampia rete istituzionale e associativa. Alla base della richiesta ci sono le delibere favorevoli di tutti i 15 Comuni del Vallo di Diano, oltre a quelle provenienti dai territori circostanti come il Tanagro, il Golfo di Policastro, gli Alburni e la Valle del Calore. Importante anche il sostegno espresso dalla Provincia di Salerno, dalla Comunità Montana Tanagro – Alto e Medio Sele e dall’Associazione Internazionale “Joe Petrosino”. A rendere concreta e operativa la proposta è la disponibilità logistica del Comune di Sala Consilina, che ha individuato strutture pubbliche idonee ad accogliere il Commissariato, allegando anche planimetrie e documentazione tecnica.

“Non si tratta di un gesto simbolico, ma di una proposta concreta, urgente e condivisa”

Oltre al sostegno istituzionale, la richiesta è accompagnata da relazioni della DIA, dati investigativi e analisi territoriali che sottolineano la reale esigenza di un presidio stabile delle forze dell’ordine in un’area strategica, spesso trascurata ma esposta a criticità sotto il profilo della sicurezza. «Non si tratta di un gesto simbolico, ma di una proposta concreta, urgente e condivisa – dichiara l’associazione –. Il Vallo di Diano non può continuare a rimanere privo di un presidio della Polizia di Stato». Schierarsi esprime grande soddisfazione per il lavoro svolto e ringrazia le istituzioni che hanno creduto nel progetto. Ora l’attenzione si sposta sugli organi competenti, ai quali si chiede di dare seguito all’istanza e avviare l’iter per dotare finalmente il Vallo di Diano di un presidio fondamentale per la sicurezza e la legalità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:commissariato poliziaschierarsivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.