Attualità

Cinghiali nel Parco, abbattuti 911 in sei mesi dai selecontrollori: parla il Presidente Giuseppe Coccorullo

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano Alburni ha varato un piano di eradicazione dei cinghiali per cercare di arginare un problema, particolarmente sentito nelle aree interne del territorio

Federica Pistone

21 Settembre 2024

Giuseppe Coccorullo

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano Alburni ha varato un piano di eradicazione dei cinghiali per cercare di arginare un problema, particolarmente sentito nelle aree interne del territorio. Gli ungulati creano danni alle colture e purtroppo sono la causa anche di numerosi incidenti stradali.

Il Parco del Cilento vallo di Diano Alburni è uno dei pochi enti ad aver varato un piano, che sicuramente deve essere migliorato, come sottolineato dal Presidente Giuseppe Coccorullo. Quest’ultimo ai nostri microfoni rende noti alcuni numeri importanti relativi alle attività di prevenzione messe in atto per contenere il numero di cinghiali.

E’ necessario, aggiunge il Presidente del Parco, Coccorullo, attivare anche nel Vallo di Diano un centro di raccolta, perché i selecontrollori che abbattono i cinghiali sono costretti a recarsi a Roscigno, Cuccaro Vetere o Felitto. Ma annuncia Coccorullo, saranno installate anche altre big trappole che consentono di catturare dai 15 ai 20 cinghiali alla volta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home