Attualità

Cinghiali: a Vibonati arriva una cella frigorifera per lo stoccaggio delle carcasse

Il Comune di Vibonati concede in comodato d'uso gratuito un locale per l'installazione di una cella frigorifera per lo stoccaggio delle carcasse di cinghiali

Maria Emilia Cobucci

23 Marzo 2024

Cinghiali

Il Comune di Vibonati, guidato dal sindaco Manuel Borrelli, ha deciso di concedere in comodato d’uso gratuito dei locali comunali per allocare una cella frigorifera per lo stoccaggio delle carcasse di cinghiali. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalle diverse squadre di caccia al cinghiale presenti nel comune di Vibonati e nei comuni limitrofi.

Un problema di sicurezza e di decoro urbano

La proliferazione dei cinghiali rappresenta un problema di sicurezza e di decoro urbano in molte zone d’Italia, compresa la Campania. I cinghiali causano danni alle colture agricole, incidenti stradali e possono essere pericolosi per l’incolumità delle persone.

La collaborazione tra Comune, ATC e squadre di caccia

Per contrastare il problema, l’Ambito Territoriale di Caccia (ATC) dell’Aree Contigue è stato incaricato dalla Regione Campania di assumere una serie di iniziative, tra cui l’acquisto, il montaggio e la posa in opera delle celle frigorifero/congelatori, idonee allo stoccaggio e alla stabulazione delle carcasse di cinghiali abbattuti.

Un locale idoneo per la cella frigorifera

L’ATC ha dato disponibilità al Responsabile dell’U.O.S.D. Distretti 71 e 72 dell’ASL Salerno a concedere un locale, servito da acqua potabile ed energia elettrica, per allocare una cella frigorifera a disposizione delle locali squadre di caccia.

Il ringraziamento del Sindaco

Un ringraziamento particolare – afferma il Sindaco di Vibonati – va fatto alle squadre venatorie di Vibonati, al presidente dell’Atc 2, al segretario Giovanni Senatore e a Gerardo Cernicchiaro membro dell’Atc2″.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Torna alla home