• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cineteatro Agropoli, legale del Comune replica ad Asga: ricorso improcedibile, nessun rischio risarimento

«L’appello è improcedibile per sopravvenuta carenza d’interesse».

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Marzo 2025
Condividi
municipio agropoli

«La sentenza del Consiglio di Stato non ha rigettato l’appello ma lo ha dichiarato improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse, Carenza di interesse, si badi, di entrambe le parti: infatti da una parte il teatro è stato restituito al Comune sin dal 2021, dall’altra, l’Asga non può vantare alcune datto, non avendo proposto appello incidentale alla richiesta di risarcimento dei danni dichiarata Inammissibile dal Tar». A replicare alla nota della società Asga, è Luigi Acerbo, l’avvocato che rappresentava il comune di Agropoli nel procedimento giudiziario relativo al cineteatro di Agropoli.

La decisione dei giudici

Per i giudici del Consiglio di Stato l’appello è improcedibile. «Risulta dagli atti di causa che ormai dal 2021 il Comune risulta essere tornato in possesso del bene. Ai sensi dell’art. 34, comma 3 del codice di Procedura Amministrativa “Quando, nel corso del giudizio, l’annullamento del provvedimento impugnato non risulta più utile per il ricorrente, il giudice accerta l’illegittimità dell’atto se sussiste l’interesse ai fini risarcitori”; Nel caso di specie, non è più utile l’annullamento dei provvedimenti comunali del 2021, tenuto conto che il termine concesso è decorso da circa quattro anni e che il bene è stato restituito» evidenziano i giudici.

Dunque l’Asga non può vantare alcun ulteriore interesse ai fini risarcitori, osserva il legale dell’Ente, in quanto la sentenza del TAR ha dichiarato inammissibile tale pretesa e tale statuizione non è stata oggetto di appello, determinandosene così la definitività con il passaggio in giudicato. Quindi «l’appello è improcedibile per sopravvenuta carenza d’interesse».

«Di tutto il polverone alzato, alla Asga resta niente. Resta invece lo stato di morosità per il debito di 107.000,00 euro che l’Asga non ha ancora provveduto a pagare al Comune. Questa è l’unica causa sicura che sarà fatta».

s
TAG:AgropoliCilentocineteatro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 21 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Appartamento

Eboli, alloggi popolari e dignità legati: Unione Inquilini chiama a raccolta istituzioni e cittadini

L'odissea delle famiglie bloccate a Eboli è il simbolo del degrado nel…

Laurino, teatro

A Laurino prende il via la nuova stagione teatrale

Grandi nomi e varietà per il Teatro Comunale: il programma da ottobre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.