Attualità

Cilento, rifiuti e discariche a cielo aperto: una piaga per il territorio

I rifiuti abbandonati sono un dramma per l'intero territorio. Nell'articolo la descrizione di due situazioni emblematiche

Carmine Infante

25 Agosto 2023

Nel Cilento al tramonto dell’estate si presenta, ogni anno a cadenza regolare, il problema dei rifiuti abbandonati. I cavalcavia, le piazzole di sosta, ma anche boschi incontaminati diventano sede di vere e proprie discariche che deturpano meraviglie naturali e gettano discredito sull’impegno ecologico di un intero territorio. Oltre alla maleducazione di alcuni, è complice di questo fenomeno il sovrappopolamento del mese di agosto. I comuni, infatti, talvolta faticano a raccogliere tempestivamente i rifiuti. La reazione di alcuni è quella di disperdere la spazzatura nell’ambiente circostante. Vediamo due situazione particolari, ma emblematiche della condizione di diverse aree del territorio.

Lo svincolo di Prignano Cilento sulla Cilentana

A pochi passi dallo svincolo di Prignano Cilento si trova un’ampia discarica abusiva, che non è visibile dalla strada in quanto è occultata dal fogliame. Facendo pochi passi ci si trova innanzi a una piazzola circolare, sulla quale si staglia anche un prefabbricato metallico in stato di abbandono (probabilmente un tempo era un deposito). Nella zona immediatamente antistante c’è una montagnola di rifiuti, in gran parte sacchette di asfalto a freddo. Poggiati poco distanti anche vecchi cartelli, uno di essi (lo vedete in foto) è l’indicazione che delimita l’ingresso in un comune del Cilento.

Il comune di Centola

In questi giorni è arrivata una segnalazione anche da parte di un cittadino di Centola, il quale ha lamentato la presenza di rifiuti a pochi passi dalla spiaggia delle Saline a Palinuro. Nelle immagini si vedono i sacchetti ammassati accanto alla carreggiata.

La speranza è che si possa agire in modo più efficace di come accade attualmente, sia potenziando il servizio di raccolta nei mesi in cui la popolazione raddoppia nelle zone costiere sia con provvedimenti contro l’inciviltà di chi con inciviltà insudicia dei luoghi meravigliosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Torna alla home